Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Pubblica illuminazione: interviene



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 26/11/2005

Pubblica illuminazione: interviene

L’Amministrazione Comunale di Mesagne ha appaltato, nei mesi scorsi, i servizi di fornitura, installazione e manutenzione degli impianti di Pubblica Illuminazione con l’obiettivo di ridurre i consumi e i costi dell’ energia elettrica. L’intervento doveva prevedere, mediante una positiva sinergia pubblico-privato, il monitoraggio preliminare della rete di distribuzione del sistema energetico comunale, il suo successivo ampliamento ed ammodernamento, l’adeguamento della stessa agli standard di sicurezza previsti per legge, la compressione e razionalizzazione dei consumi energetici, il miglioramento dei servizi gestionali e di manutenzione.
A suo tempo “A Sinistra” condusse, ancora una volta in totale solitudine, una battaglia sulla questione (in Giunta, in maggioranza e con una lettera formale, ovviamente rimasta senza risposta…) che si sviluppò sostanzialmente su tre richieste:
· l’adozione della tecnica del Finanziamento Tramite Terzi, utilizzata nelle realtà più all’avanguardia in Europa e in Italia, un metodo secondo cui la progettazione, la gestione del servizio e l’esecuzione dei lavori inerenti l’ammodernamento del sistema energetico comunale sono effettuati nel massimo della trasparenza dalla ditta appaltatrice e a titolo non oneroso per l’Amministrazione Comunale, con piena soddisfazione per entrambe le parti in ragione di un meccanismo virtuoso attraverso il quale vengono beneficamente a coincidere gli interessi pubblici con quelli privati;
· il coinvolgimento esclusivo delle cosiddette ESCO (Energy Service Companies), vale a dire di soggetti accreditati e specializzati per questo specifico tipo di interventi (e non, come viene genericamente previsto nel bando, di aziende iscritte nel registro delle imprese per “attività di installazione e manutenzione di impianti elettrici e di pubblica illuminazione”) o alternativamente di aziende che potessero provare di aver già fornito altri enti pubblici lo stesso specifico tipo di servizio (e non la “fornitura di proprie apparecchiature”, come viene ancora genericamente previsto nel bando pubblico);
· la garanzia per il Comune di veder realizzato un risparmio congruo e immediato da utilizzare per la creazione di un apposito fondo a cui attingere per il finanziamento di politiche di tutela ambientale.
Nessuno di questi tre aspetti da noi proposti è stato poi previsto nel sistema adottato dal Comune di Mesagne. Il che non sarebbe necessariamente un problema se l’intervento in corso fosse trasparente, efficiente ed efficace come ritualmente tutti sempre affermano volere ma nessuno o pochi concretamente perseguono nei fatti. Noi abbiamo l’impressione che ad oggi non si stia andando nella direzione da tutti auspicabile e così ci permettiamo di sottoporre in maniera problematica alcuni rilievi all’ Amministrazione Comunale.
· Quale è l’entità del risparmio che l’Amministrazione Comunale con questo intervento ha pianificato di realizzare per l’anno in corso e per il futuro? In particolare come riterrà di utilizzare tale risparmio; si tratterà solo di registrare un eventuale beneficio economico oppure si apriranno nuove opportunità per politiche ambientali?
· A che punto sono gli annunciati ammodernamento e informatizzazione della rete? E’ possibile ad oggi, così come era stato previsto, misurare in tempo reale l’entità della riduzione dei consumi energetici, complessivamente e per ogni nuova installazione? Si è avuto quel miglioramento nella gestione e nella manutenzione della rete, in termini anche di efficienza nella risoluzione di eventuali problemi, che era aspetto centrale dell’intervento?
· E’ stato messo in piedi un sistema di razionalizzazione dell’uso delle risorse energetiche che tenga conto dei reali ed effettivi bisogni della città in relazione ai differenti luoghi e ai differenti orari?
Attendiamo davvero risposte adeguate da parte dell’Amministrazione Comunale. Le attendiamo noi, che su tali temi restammo, senza appropriate spiegazioni, inascoltati. Le attende la città che si sta già trovando di fronte ai primi disagi e alle prime macroscopiche inefficienze. E’ cronaca ad esempio che alcuni quartieri - non di rado - di notte restano al buio mentre paradossalmente vedono gli impianti funzionanti di giorno e che diversi cittadini lamentano gli enormi ritardi che devono sopportare per la sostituzione di lampadine guaste, laddove in alcuni casi queste proprio non manchino del tutto.
Temiamo tuttavia che perlopiù le domande da noi poste abbiano carattere retorico, che anche su tale vicenda abbiano prevalso l’approssimazione e gli interessi di parte, ad ulteriore triste conferma delle ragioni che ci hanno convinto a ritirare il nostro appoggio all’Amministrazione Sconosciuto.

Graziano SANTORO
Coordinatore Cittadino movimento “A Sinistra”

COMUNICATO STAMP A SINISTRA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page