Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tomaselli: Enel ed Edipower non creano le necessarie ricadute economiche ed occupazionali



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/11/2005

Tomaselli: Enel ed Edipower non creano le necessarie ricadute economiche ed occupazionali

Il presidente della Camera di Commercio di Brindisi Salvatore Tomaselli ha ricevuto stamani i componenti della società consortile “SERMAR”, che raggruppa undici soci in rappresentanza di diciotto agenzie marittime brindisine.

L’obiettivo di questo sodalizio, così come ribadito dal presidente Marcello Gorgoni, è di intercettare i traffici portuali, a partire da quelli “obbligati” che riguardano la movimentazione di combustibili. La formula associativa potrà risultare utile per meglio contrastare la presenza, sempre più ingombrante, di operatori marittimi che giungono da altre realtà e che inevitabilmente finiscono per sottrarre ricchezza all’economia portuale brindisina.

Il presidente Tomaselli ha garantito il pieno sostegno della Camera di Commercio nei confronti di questa iniziativa. “Viviamo il paradosso – ha affermato – determinato dal fatto che questo territorio non solo deve subire i danni rivenienti da un utilizzo sempre più invasivo di carbone da parte dell’Enel e dell’Edipower - sia dal punto di vista dell’impatto ambientale che di progressivo asservimento degli spazi portuali - ma si vede anche sottratti spazi vitali nell’ambito dei servizi portuali. Un’anomalia che è già presente nei settori delle manutenzioni e dell’impiantistica e che va contrastata attraverso una difesa convinta delle potenzialità del nostro territorio. Anche per questo, auspichiamo che enti locali e forze sociali producano una maggiore vigilanza – rispetto a ciò che accade oggi - nei confronti di queste grandi committenze che si limitano sempre più spesso ad utilizzare questa realtà senza determinare le necessarie ricadute in termini economici ed occupazionali”.

COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page