L’assessore provinciale al Bilancio Gaetano Roma ha avuto modo di illustrare compiutamente, nel corso dei lavori del Consiglio provinciale, l’assestamento al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2005, il bilancio pluriennale 2005-2007 e l’aggiornamento al Programma triennale per quest’ultimo stesso periodo.
L’assessore Roma ha illustrato storni e variazioni determinati dalle maggiori entrate e dalle integrazioni compiute nel Piano triennale delle opere pubbliche. Come è noto, la Provincia è riuscita ad accedere a dei finanziamenti POR per progetti presentati con la finalità di realizzare interventi a beneficio del Museo e della Biblioteca provinciale e degli archivi storici.
Proprio i finanziamenti ottenuti andavano pertanto inseriti in bilancio come nuove e quindi maggiori entrate rispetto a quanto precedentemente previsto. Anche il Piano triennale ha dovuto far registrare delle modifiche. Si tenga conto che l’Amministrazione provinciale ha ritenuto di avere la capacità per poter anticipare interventi previsti nell’annualità 2006 ponendole nell’anno in corso al fine di realizzare opere valutate d’interesse prioritario.
L’assessore Roma ha citato ad esempio la ristrutturazione della vecchia caserma dei Vigili del Fuoco poiché ciò diventa necessario al fine di reperire nuovi locali da destinare all’Università.
Altri due interventi sono rappresentati dai lavori per la circonvallazione di Mesagne e la costruzione di nuove aule per il liceo scientifico “F. Ribezzo” e l’Istituto tecnico commerciale “G. Calò” a Francavilla Fontana.
Non c’è stata discussione sull’ordine del giorno monotematico poiché, accogliendo la richiesta del consigliere Giuseppe Iaia di Forza Italia, il Consiglio provinciale ha deciso di aggiornare i lavori della seduta a venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 9.30.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI