Ostuni, 01/12/2005
La Cgil chiede l’intervento della direzione generale Usl Br1
Desta meraviglia e sconcerto quanto accaduto questa mattina al presidio ospedaliero di Ostuni all’atto dell’insediamento del nuovo direttore sanitario, dott. Antonio Piro, il quale non ha saputo fare di meglio che prendere possesso non già della stanza occupata dal suo predecessore, bensì di un altro locale occupato da 4 dipendenti i quali in maniera brusca ed irrituale sono stati allontanati immediatamente, senza che venisse contestualmente assegnata loro una nuova, decorosa, sistemazione (attualmente sono costretti a stare nel corridoio).
Come se non bastasse alcuni dipendenti sono stati singolarmente convocati dal dott. Piro per essere sottoposti ad una sorta di interrogatorio riguardo agli incarichi loro assegnati e alle mansioni svolte.
Ci pare che il dott. Piro non solo non sia a conoscenza delle ultime circolari del Dipartimento della Funzione Pubblica “in tema di benessere organizzativo”, ma abbia dimostrato gravemente in maniera evidente gravi limiti comportamentali che possono pregiudicare la possibilità di instaurare corrette relazioni con i lavoratori e con il sindacato.
Possiamo comprendere che lo spostamento ad altra sede sia stato vissuto negativamente dal dott. Piro, ma ciò non giustifica in alcun modo cadute di stile, come quelle di che trattasi.
Chiediamo un urgente e deciso intervento della direzione generale dell’azienda Usl BR/1 riguardo a tali inammissibili episodi.
COMUNICATO STAMPA CGIL PROVINCIALE BRINDISI
|