Brindisi, 02/12/2005
“La Finanziaria 2006 contro le politiche sociali”: I Ds organizzano incontro in Comune
Lunedì 5 dicembre, alle ore 18.00, presso il salone comunale di Brindisi, si terrà un incontro dibattito organizzato dal coordinamento provinciale delle donne dei Democratici di Sinistra, sul tema: “ La Finanziaria 2006 contro le politiche sociali”, cui interverranno Anna Maria Scalera, membro della segreteria provinciale Ds e responsabile provinciale delle politiche sociali, Elena Monticelli, dell’Unione degli studenti di Brindisi e la senatrice Rosa Stanisci.
“Noi crediamo che le politiche socio-sanitarie possono essere uno strumento per la ripresa e lo sviluppo oltre che per il sostegno all’occupazione.
La Finanziaria infliggerà ferite profonde al nostro sistema di welfare e di minare alla base la possibilità di sviluppo sociale ed economico dell’Italia, a causa dei tagli ai Comuni, alle Province e alle Regioni e al taglio del 50% al Fondo Nazionale per le Politiche sociali. Il problema non è solo finanziario, ma anche e soprattutto culturale. Si è cercato in questi anni di passare dalla rete dei servizi all’idea del cittadino acquirente di servizi.Famiglie e cittadini di fronte ad un mercato sociale che ci vede sempre più soli.
Quando il centro sinistra ha guidato il Paese, ha saputo proporre l’idea della concertazione, della partecipazione e dell’integrazione, del ruolo straordinario che può avere il non profit, se utilizzato per le sue capacità e conoscenze e non per ridurre le spese.
Questa è la prima di una serie d’iniziative che le donne diessine terranno in tutto il territorio provinciale e che riguarderanno diverse tematiche.
Vogliamo vincere le elezioni politiche con le donne e per il nostro Paese.
Questa volta il nostro voto può fare la differenza.
Sentiamo tutta la responsabilità morale e politica di dare risposte alte e credibili al disincanto, all’incertezza che pervade l’esistenza degli uomini e delle donne italiani.
Ci lega l’ambizione di proporre una politica che torni ad essere leva d’emancipazione umana, che contribuisca a restituire alle donne la certezza della loro libertà, duramente messa alla prova, in Italia e nel mondo, dal pensiero e dalla pratica della destra e dei neoconservatori, dai fondamentalismi, dall’accanimento sulla dignità delle donne e del loro corpo, dal peso ormai intollerabile in troppe parti del mondo di povertà, malattie, violenze, disuguaglianze, dalla limitazione fino all’annichilimento dell’autonomia femminile.
Serve una politica della sinistra, dello schieramento democratico e progressista che sappia generare speranza”, dichiara Anna Maria Scalera.
UFFICIO STAMPA DS - BRINDISI
|