Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cisternino, “SVEGLIATI SUD”: 5° forum provinciale La Margherita



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 04/12/2005

“SVEGLIATI SUD”: 5° forum provinciale La Margherita

Il 5° Forum Provinciale dei Circoli “La Margherita” di Brindisi è un omaggio a Sturzo per la forza e l’attualità delle sue idee, per la sua penetrante visione della politica inscindibilmente legata all’etica ed alla “priorità dell’azione sociale”, per il grande monito a lavorare nel Mezzogiorno, per il Mezzogiorno, riscoprendo i valori autentici del Mezzogiorno.

Non casuale il periodo di svolgimento del 5° Forum dei Circoli “La Margherita”, poiché ricorre il centenario del discorso programmatico di Don Sturzo a Caltagirone sui problemi della vita nazionale e sul ruolo dei cattolici. Non si vuole fare memoria di questo "discorso" per mera nostalgia, ma per riscoprire un insegnamento, un metodo, una visione.

Si pensi alla grande attualità di queste sue parole: “Ogni fatto storico si prepara con la formazione del pensiero”. Il pensiero, ossia la matita che traccia il sentiero percorso dalla storia, e soltanto laddove esso viene elaborato in modo profondo attraverso un faticoso lavoro di ricerca quotidiana, vi è libertà, poiché le scelte non sono influenzate o condizionate da mode momentanee, ma sono la naturale manifestazione di un lungo cammino di preparazione e di formazione. La politica rappresenta, quindi, la sintesi tra il pensiero e l’esperienza concreta della vita quotidiana: se alla politica mancasse la concretezza, si ridurrebbe a una pura elencazione di ideali incapaci di permeare la realtà; se invece non fosse guidata da valori forti, essa sarebbe priva di un filo conduttore e di un disegno in grado di legare le azioni concrete.
Soltanto laddove vi è il raggiungimento di questa sintesi, la politica si pone al servizio del mondo e della persona: alle parole, frutto dell’elaborazione del pensiero, seguono “i fatti”, e le azioni concrete altro non sono che il tentativo di applicare l’ideale. Come dice un proverbio africano, “bisogna agganciare l’aratro a una stella”. E accanto a questo, la politica si fa carico anche della formazione del pensiero dei cittadini attraverso la proposta di coinvolgimento, di partecipazione attiva, di progettazione comune.
È possibile utilizzare questa riflessione per interpretare la realtà attuale e per essere protagonisti della rigenerazione della politica e dello sviluppo del nostro Paese. Il successo ottenuto dal centrosinistra nelle ultime tornate elettorali, ha mostrato come, laddove la politica lavora a fianco del cittadino, laddove la politica assume un nome e un cognome, laddove vi è la possibilità di conoscere idee e proposte, il centrosinistra vince la sfida con il centrodestra. Allora è proprio questa la scommessa: costruire un’alternativa credibile fondata su solide basi, farsi portatori di proposte costruttive e riuscire a comunicare le nostre idee, proponendo un progetto politico forte. La persona deve essere il punto di partenza e il punto di arrivo, e il dialogo deve rappresentare quello strumento che permette il coinvolgimento e la partecipazione attiva di ogni cittadino.
Oggi viene utilizzata l’espressione “società dell’informazione” per indicare la nostra società invasa e quasi sommersa dalle numerosissime notizie e informazioni che giungono nelle nostre case secondo dopo secondo. Ma a una così elevata quantità non corrisponde altrettanta qualità, e si riscontra molto frequentemente una pericolosa superficialità nel modo di pensare, di approfondire e di riflettere su tutte queste informazioni. Anche la politica viene coinvolta in questo processo di pericolosa superficialità; e l’esito spesso è l’impossibilità, senza un adeguato approfondimento, di farsi un’idea chiara e veritiera.
Allora essere riformisti significa in primo luogo tendere al cambiamento e rendersi portatori di un nuovo stile e di un nuovo comportamento nei confronti dei cittadini: un impegno a rendersi visibili, soprattutto a livello locale, perché unicamente in questo modo è possibile avvicinare i cittadini, e a lavorare con entusiasmo, con dinamismo e con passione. Soltanto recuperando uno slancio che nasce dal desiderio di porsi al servizio di ogni persona, la politica potrà portare una ventata di novità e di rinnovamento. E il primo passo è racchiuso nelle parole di don Sturzo: se il pensiero vola alto, a poco a poco, avrà la forza di costruire nuove strade che la storia potrà percorrere. Questo è anche l'impegno del Coordinamento Provinciale dei Circoli “La Margherita”: ripartire da Sturzo per rilanciare la politica come vocazione, come servizio allo sviluppo delle nostre comunità locali, come risposta concreta alle “attese della povera gente”.

SABATO 10 dicembre 2005 dalle ore 17.30 alle ore 19.30 a CISTERNINO (Brindisi), pressoula Consiliare

Programma del Forum:

SABATO 10/12/2005

17.30 - Introduzione al Forum
Vito Semeraro – Coordinatore Cittadino

Saluti
Rino Spedicato – Responsabile Provinciale dei Circoli
Ottavio Carparelli – Assessore al Comune di Cisternino
18.00 - Relazione
Sen. GIUSEPPE GIACOVAZZO
19.00 – Dibattito
19.30 - Conclusioni
Fabiano Amati - Coordinatore Provinciale
Partecipano:
Sen. Antonio Gaglione
On. Giovanni Carbonella
Enzo Cappellini - Consigliere Regionale

Coordinamento Provinciale dei Circoli "La Margherita" - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page