Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Danni alluvione 22/10: 100 richieste di risarcimento dei cittadini



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 07/12/2005

Danni alluvione 22/10: 100 richieste di risarcimento dei cittadini

Sono cento le istanze pervenute al Comune di Fasano dai privati cittadini e relative ai danni subiti dai beni immobili di loro proprietà, a causa dell’alluvione che colpì il territorio fasanese negli scorsi 22 e 23 ottobre. Questa mattina, data la scadenza imposta dal commissario regionale delegato all’emergenza-alluvione Tommaso Blonda, l’Ufficio comunale della Protezione civile (con la dirigente Rosa Belfiore ed il disaster manager, Angelo De Carolis) ha consegnato la relazione e le cento schede dei privati allo stesso prefetto di Bari: sarà Blonda, infatti, a decidere, sulla scorta degli elenchi dei danni a beni pubblici e privati giuntigli fino ad oggi, la distribuzione delle risorse a mo’ di rimborsi.

Le schede raccolte dal Comune, dati i ristrettissimi tempi imposti dal commissario regionale sull’emergenza-alluvione per la loro presentazione, non sono state verificate “da parte di questo Comune”, ha scritto la Belfiore a Blonda, “e, pertanto – ha soggiunto la dirigente comunale – si inviano così come sono state presentate dai privati, in originale e senza selezione preventiva”. In effetti, la macchina comunale organizzativa si è dovuta muovere negli ultimi cinque giorni, poiché da quel drammatico evento calamitoso non erano stati fissati i termini entro i quali i privati avrebbero dovuto presentare le loro istanze. Tale termine è stato fissato soltanto nei giorni scorsi quando, con una nota giunta al Comune di Fasano lo scorso 1° dicembre, Blonda lo rendeva noto.

A quel punto, il sindaco Vito Ammirabile ha voluto immediatamente annunciare ai cittadini, attraverso gli organi d’informazione, il termine ultimo per la presentazione dell’elenco dei danni subiti e si è verificata una corsa contro il tempo, tanto che l’Ufficio comunale Protezione civile ha lavorato anche oltre gli orari di lavoro regolamentari. Nella stessa relazione, infine, si fa anche presente che il Comune ha sostenuto le spese per l’alloggio di una famiglia di cinque persone (marito, moglie e tre figli di 12, 17 e 19 anni) nella masseria “Don Sante” (per complessivi 32 giorni), evacuata dall’abitazione che occupava in affitto, a causa del completo allagamento dell’immobile che causava anche la distruzione degli arredi e del vestiario. Alla famiglia è stato trovato un altro alloggio in affitto, mentre la locale Croce rossa ha provveduto a reperire per quello sfortunato nucleo familiare il vitto ed il vestiario.

Intanto, il Comune, la scorsa settimana, ha inviato una dettagliata relazione tecnica al Genio civile sui danni causati dall’alluvione alle infrastruttura pubbliche e stimati in due milioni e 560mila euro complessivi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUALE DI FASANO
PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page