Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, FAI-CISL: lettera aperta ai parlamentari brindisini



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/12/2005

FAI-CISL: lettera aperta ai parlamentari brindisini

E’ ormai da un anno che i lavoratori agricoli stanno contestando con varie iniziative sindacali un provvedimento iniquo del Governo:
“ Con l’articolo 1, comma 147, della finanziaria 2005 saranno ridotte drasticamente le indennità di disoccupazione agricola a partire dal 1° gennaio 2006 “.
Più volte è stato ribadito che la previdenza non può essere smembrata e snaturata per il solo risparmio, l’agricoltura, già colpita da enormi situazioni di crisi non ha certo bisogno di questo ulteriore colpo che va ad aggiungersi, per il nostro territorio, al mancato riconoscimento della calamità naturale per il 2004 per la maggior parte dei comuni( anche qui con scarso interesse dei nostri parlamentari, i quali sono stati comunque puntualmente da noi sollecitati unitamente ai consiglieri regionali del nostro territorio).
I lavoratori agricoli e gli stagionali in particolare, vanno aiutati e non tartassati!!
E del resto, la volontà che si è riscontrata in questo Governo non è stata certo quella di voler ridurre le prestazioni previdenziali ai lavoratori dipendenti, infatti basterebbe citare una recente norma ( articolo 13, legge 14 maggio 2005, n. 80 ) che ha elevato in modo considerevole l’indennità di disoccupazione ordinaria! Si tratta di una norma che risponde, comunque, solo in parte a quanto concordato tra governo e parti sociali nell’accordo del luglio 2002, e che comunque dimostra una pesante incoerenza della politica governativa in questo settore!!

I lavoratori agricoli dipendenti, da sempre, integrano la retribuzione percepita con l’importo di disoccupazione agricola e quindi questo provvedimento incide pesantemente sul reddito familiare che soffre già della crisi economica generale e delle difficoltà produttive.
Ora noi chiediamo a tutti gli onorevoli parlamentari del territorio brindisino ( che tanto si attivano per le imprese agricole e le questioni dei lavoratori dell’industria! ), in particolar modo a quelli della maggioranza governativa, che si attivino per la soluzione di questo problema dei lavoratori agricoli( il maxiemendamento alla finanziaria si vota nei prossimi giorni!!), tenendo presente che riveste la stessa medesima importanza delle questioni dei lavoratori DOW, AVIO e di tutto il settore industriale, perché una riduzione dei trattamenti di disoccupazione in agricoltura equivale, in tutto e per tutto, a dei licenziamenti nel settore industria, perché le famiglie, sia in un caso e sia nell’altro vanno sicuramente al lastrico economico. I lavoratori agricoli ne sapranno tenere conto, e sapranno soprattutto da chi dipenderà la sorte dell’economia delle proprie famiglie, a partire esattamente dal 2006!!

COMUNICATO STAMPA FAI-CISL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page