Brindisi, 19/12/2005
COPU: Corso di Orientamento Pre Universitario focalizzato sul Pianeta Salute
Sulla base dell’interesse mostrato dagli studenti e dalle famiglie per il Corso del dicembre 2004, il COMEPER (Comitato Mesagne-Per-la-Ricerca) ha organizzato nel Parco Scientifico di Brindisi un Corso di Orientamento Pre Universitario (COPU 2005) incentrato sul PIANETA SALUTE.
La prima sessione è nel pomeriggio del 19 dicembre, dedicato alle famiglie (genitori e studenti assieme, dalle 15.00 alle 20.00) per descrivere i nuovi ordinamenti didattici, la nuova università, le nuove regole, le opportunità, le facilitazioni, le difficoltà, etc. Si risponderà alla domanda: Cosa offre e cosa insegna oggi l’Università per attrezzarsi alle sfide del futuro nel Pianeta salute?
Nei giorni 20, 21 e 22 gli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, scelti dai loro Presidi, seguiranno dalla mattina alla sera varie lezioni e molti seminari sui temi della salute e del mondo biomedico e sanitario. Lo studente potrà così coniugare le proprie motivazioni con la conoscenza del percorso da intraprendere al fine di conseguire la laurea in maniera ottimale, e con il minor costo per la sua famiglia e per la società. Docenti e Studiosi di chiara fama, provenienti da istituzioni scientifiche, personaggi del mondo della cultura, delle imprese e delle istituzioni e delle aziende sanitarie pubbliche e private, illustreranno non solo i corsi di laurea e le varie discipline accademiche ma anche le varie professioni in ambito biomedico-sanitario, con i numerosi risvolti industriali.
Con il COPU-2005 ci si propone di inquadrare, in tempo utile e qui in loco, alcuni scenari importanti che uno studente diplomando dovrà valutare prima di scegliere – razionalmente - se proseguire e dove proseguire gli studi universitari. Dotarsi degli strumenti utili per effettuare una scelta consapevole e meditata è, invero, una scelta saggia e questo corso ne offre l’opportunità. Grazie alle collaborazioni e alle sinergie multi-istituzionali, si potrà conoscere i possibili sbocchi lavorativi nell’ambito del Pianeta Salute. E il tutto ha a che fare direttamente con il concetto moderno di qualità della vita, inducendo tanta occupazione qualificata e tanto benessere: e questa la ragione per cui, in molte società moderne, si guarda al Sistema Salute come a un vero e proprio motore di sviluppo per gli anni a venire.
E’ una grande opportunità che si offre ai nostri studenti e che viene guardata con simpatia, spirito di collaborazione e benevolenza dai docenti, giovani ricercatori, dottorandi, medici e amministratori che hanno accettato di dare il loro contributo, con lungimiranza, dedizione e altruismo, quale buon regalo natalizio e quale Augurio di Buon Anno, offrendo un’occasione di dialogo e di riflessione per i diplomandi prima di affrontare la scelta importante che influenzerà il futuro proprio e, di fatto, quello della comunità.
Chi fosse interessato può contattare il Gruppo di Lavoro COPU del COMEPER disponibile con queste coordinate: Telefoni : 0831-507689-507306-507679-507545. Fax: 0831-507541.
E-mail: distante@comeper, info@comeper.it, dalo@isbem.it, lonoce@isbem.it.
Ci si può iscrivere direttamente sul sito: http://www.isbem.it/eventi/copu05/index.php fino ad un massimo di 250, capienza massima dell’Auditorium della Cittadella della Ricerca !
Il motto del COPU-2005 è: ORIENTATEVI ORA PER NON PERDERE LA BUSSOLA DOPO
COMUNICATO STAMPA COMEPER – COMITATO MESAGNE PER LA RICERCA
|