Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni energia: per Edipower incontro proficuo e sereno in Comune



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/12/2005

Convenzioni energia: per Edipower incontro proficuo e sereno in Comune

“Un incontro proficuo e sereno, che ha offerto ad Edipower l’occasione di informare i consiglieri comunali brindisini sul piano industriale e di investimenti, con le connesse e importanti ricadute occupazionali, che porterà la centrale di Brindisi a produrre energia anche utilizzando il gas metano”. E’ il commento della Direzione Edipower all’indomani dell’audizione con la Commissione consiliare speciale per lo Sviluppo, svoltasi lunedì 19 dicembre a Palazzo di Città.

Nel corso dell’incontro, la Direzione Edipower ha confermato i contenuti del piano industriale che prevede l’investimento di circa 300 milioni di euro e porterà anche alla realizzazione di un gruppo di produzione da 430 MW alimentato a gas metano e che utilizza la tecnologia del ciclo combinato. La riduzione dell’impatto ambientale, connessa all’utilizzo di gas metano, sarà ulteriormente determinata dalla completa ambientalizzazione dei due gruppi da 320 MW a carbone, attualmente in esercizio. Per questi è prevista l’installazione di desolforatori e depolverizzatori che ridurranno ulteriormente le emissioni di zolfo (-25%) e polveri (-10%), già oggi al di sotto dei limiti di legge.

In attesa delle autorizzazioni, già richieste alle autorità competenti, Edipower ha avviato le selezioni preliminari delle società “general contractor” cui affidare la realizzazione dei nuovi impianti. Insieme con l’Assindustria brindisina, sono state contattate tutte le società locali associate che operano in settori complementari a quello della produzione di energia elettrica e nelle costruzioni. E’ iniziato l’audit delle imprese che porterà alla qualificazione delle stesse da parte di Edipower. Sono stati avviati contatti anche con la Confederazione Nazionale Artigianato.

Edipower conferma, quindi, l’attenzione fin qui mostrata nei confronti dell’imprenditoria locale, offrendo un’opportunità concreta di approccio alla certificazione di qualità.

Edipower ha, infine, ribadito la volontà di arrivare presto alla sottoscrizione della convenzione che regola i rapporti tra la società e il territorio. Tale documento conterrà anche la quantificazione del contributo economico, proporzionato alla quantità di energia elettrica prodotta, dovuto in base alla normativa vigente (cosiddetta ‘legge Marzano’).

COMUNICATO STAMPA EDIPOWER


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page