Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Di scena domani: “Hombre - dove termina l’arcobaleno” di Ciccolella



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/12/2005

Di scena domani: “Hombre - dove termina l’arcobaleno” di Ciccolella

Doppio appuntamento per domani, giovedì 22 dicembre, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, presso la sede dell’Arci in piazza Crispi, nei pressi della stazione, per una prova aperta dell’animazione “Hombre. Dove termina l’arcobaleno” realizzata dai ragazzi che hanno partecipato al Progetto Internazionale “Frontiera”, diretto da Maurizio Ciccolella, realizzato dall’Associazione culturale ed artistica “S.M..T.M.” e dall’Assessorato provinciale alle Politiche sociali guidato da Ada Spina.

“Le animazioni sono nate da una mia idea – dichiara Maurizio Ciccolella – di trarre il tema dal libro ‘La meravigliosa storia di Petere Schmill’ di Von Chamisso, un’opera non più contemporanea che tuttavia si è rivelata, grazie anche ai contributi dei ragazzi stessi, un eccezionale punto di partenza per riflessioni socio-culturali di una certa importanza e attualità. Inoltre, ringrazio personalmente tutti gli insegnanti, oltre che per la loro professionalità, per la loro qualità relazionale che ha certamente elevato il livello del progetto tra cui l’avv. Donatella Tanzariello, l’avv. Valerio Corsa, le mediatrici culturali Irena Xhani, Kozeta Guxholi e Malika El Mabrouk El Alaoui, il preside Mario Carolla in qualità di presidente dell’Associazione ProteofareSapere Puglia, sezione di Brindisi, e l’attrice e speaker Alessandra Mandese che ha curato la parte relativa alla lettura espressiva affrontando la fiaba da cui questa animazione è tratta”.

L’animazione, a cura dell’attrice Sara Bevilacqua con la supervisione del regista-attore Maurizio Ciccolella, è il frutto dello stage “Il mondo delle fiabe”, seconda fase del Progetto Frontiera”.
“Un viandante arriva in una città – dichiara Sara Bevilacqua – la cui ombra è stata venduta all’asta. Decide di investigare e, dalla lettura di un libro, viene a sapere dell’esistenza di una donna che custodisce le ombre. Inizia così la ricerca di questa donna attraverso un viaggio che lo conduce prima in una città apparentemente felice e poi in una città che puzza, dal cui porto le navi salpano per non tornare mai più. L’ultima tappa è nel regno delle ombre dove al cospetto della donna si consuma il finale a sorpresa”.

Le animazioni sono realizzate da Luigi D’Elia, Massimo Farina, Renza De Cesare, Feliciana Secondo, Mariantonietta Brigante e Mina Perrone. L’ingresso è gratuito. I prossimi appuntamenti sono per venerdì 23 a Mesagne, presso la scuola materna “Papa Sisto” al rione Paesiello, alle ore 19.00, e venerdì 30 a Cisternino, presso la Sala Giannettino alle ore 19.00, grazie al contributo delle rispettive Amministrazioni comunali.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page