Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Anche il "Papola" avrà impianto fotovoltaico produzione energia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/12/2005

Anche il "Papola" avrà impianto fotovoltaico produzione energia

La grande attenzione di Aeroporti di Puglia ai temi dell’ambiente, dopo l’efficace operazione di reimpianto degli ulivi espiantati dalle aree oggetto dei lavori di realizzazione della piattaforma logistica di Grottaglie, è ora testimoniata dall’approvazione - avvenuta dei giorni scorsi - di un progetto per la costruzione di un impianto destinato alla produzione di energia rinnovabile a servizio dell’Aeroporto di Bari.

Il progetto, approvato lo scorso 15 dicembre dal Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale, prevede la realizzazione di un impianto fotovoltaico che, sfruttando l’irraggiamento solare, produrrà direttamente energia elettrica.
L’energia così prodotta sarà quindi immessa nelle reti a servizio dell’Aeroporto di Bari, consentendo di abbattere sensibilmente il picco del consumo d’energia prodotta da fonti tradizionali non rinnovabili (combustibili solidi e liquidi). Si stima che l’energia prodotta dal nuovo impianto contribuirà per circa il 30 – 40% al fabbisogno degli impianti e delle infrastrutture dell’Aeroporto di Bari, con conseguenti vantaggi sia sul piano economico, sia sull’ulteriore e prezioso abbattimento dell’impatto ambientale della nuova struttura.

L’impianto dell’Aeroporto di Bari, uno dei primi realizzati in Puglia, è stato ammesso ai benefici previsti dal DM 28/7/2005, e rientra nell’ambito degli interventi individuati nel Protocollo di Kyoto del 1997. Contestualmente alla sua realizzazione, prevista entro il termine massimo di 24 mesi dall’approvazione, un analogo progetto verrà avviato per lo scalo di Brindisi.

Obiettivo finale è quello di dotare tutto il sistema aeroportuale pugliese di impianti che si servano di fonti di energia rinnovabile.

COMUNICATO STAMPA SEAP


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page