Brindisi, 23/12/2005
Comune: presentato bilancio previsione 2006
Il Sindaco Domenico Mennitti e l’Assessore al Bilancio Mario Pennetta hanno presentato stamani, nel corso di una conferenza stampa, lo schema di bilancio di previsione 2006.
“Abbiamo approntato per tempo il documento contabile – ha affermato Mennitti – perché era nostra intenzione approvarlo entro il 31 dicembre. Ma l’esigenza di dar vita ad una discussione partecipata ci ha spinti a rinviare il tutto al 9 ed al 10 gennaio. Oggi, però, con l’ascolto delle Circoscrizioni, abbiamo completato l’iter, visto che abbiamo già acquisito i pareri delle Commissioni e dei gruppi consiliari, oltre che delle parti sociali. Il Bilancio, come è facilmente intuibile, dipende molto dalla Finanziaria dello Stato. Ciò nonostante, grazie alle scelte che abbiamo adottato, ritengo che sia stato compiuto un lavoro equilibrato e corretto. Un elemento di fondamentale importanza è rappresentato dal fatto che abbiamo mantenuto inalterata la pressione fiscale. Siamo riusciti, invece, già a partire da quest’anno, ad incamerare 500.000 euro in più di ICI grazie ad una incisiva lotta all’evasione. Esiste, poi, la necessità di potenziare alcuni servizi, tra cui quello relativo alla raccolta dei rifiuti, ma tutto passa attraverso il nuovo appalto, l’attivazione dell’impianto di CDR e, più in generale, la gestione dell’intero ciclo dei rifiuti. Quanto ai programmi, contiamo di andare avanti nelle manutenzioni di strade e marciapiedi, già avviate nell’anno in corso, nella risoluzione di problemi importanti esistenti nei singoli quartieri, nella riqualificazione del personale e nell’attuazione di interventi riguardanti la cultura (teatro, università, valorizzazione dei beni monumentali). Guardiamo con grande interesse, poi, ad una definitiva valorizzazione del porto e dell’aeroporto attraverso importanti interventi infrastrutturali. Quanto allo sport, pensiamo alla possibilità di realizzare una Cittadella dove localizzare nuovi impianti”.
“Il Bilancio è ‘sano’ – ha affermato l’Assessore Pennetta – e non abbiamo avuto la necessità di fare ricorso alla cosiddetta ‘finanza creativa’. Certo, il documento contabile è necessariamente rigido, ma siamo riusciti ugualmente ad apportare dei miglioramenti grazie a scelte accorte che ci consentono di incamerare maggiori introiti. Mi riferisco all’ICI, così come alla rinegoziazione di ben 44 mutui, con l’abbattimento del tasso al 4% e con un conseguente risparmio di 800.000 euro. Quanto alle voci di spesa, mi preme sottolineare che siamo stati in condizione di rifinanziare i piani di impresa, per un importo di 744.000 euro, di destinare 400.000 euro alla cultura e 200.000 alle circoscrizioni. Il tutto, così come sottolineava il Sindaco, senza penalizzare i cittadini con aumenti di imposte”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|