Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Concerto di Natale: La Confraternita de’ Musici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/12/2005

Concerto di Natale: La Confraternita de’ Musici

Nell’ambito delle iniziative programmate dalla Amministrazione Comunale per il Natale 2005, domani, domenica 25 dicembre, alle ore 20, nella Chiesa degli Angeli, avrà luogo il concerto de “La Confraternita de’ Musici”.

Fondata da Cosimo Prontera nel 1997, La Confraternita de' Musici è formata da musicisti specializzati nell'esecuzione del repertorio musicale dei secoli XVII, XVIII. Ha esordito nell'importante vetrina del Barocco Festival di San Vito dei Normanni e si è costituita con l'intento di rieseguire, in un rigoroso rispetto della prassi esecutiva barocca, la musica, dalla straordinaria qualità, di quei compositori che dalle Puglie partirono alla volta di Napoli, capitale di un regno non solo economico e politico, ma anche, se non soprattutto, culturale.
I componenti dell'ensemble hanno studiato ed avuto importanti collaborazioni con i maestri più in luce nell'ambito della musica barocca italiana ed internazionale come Enrico Gatti, Gaetano Nasillo, Cristina Miatello, Enrico Casazza, Marcello Gatti, Federico Guglielmo, Francesco D'Orazio, Giovanni Acciai. Ha registrato per Rai Uno, Rai Tre e Radio Rai Tre per le trasmissioni Grammelot, Il Terzo Anello, ed altre importanti emittenti private come Radio Vaticana e la satellitare TRAI. Diverse testate giornalistiche hanno espresso positive critiche: La Gazzetta del Mezzogiorno, Contrappunti, Il Giornale della Musica, L'Espresso, La Repubblica, il Corriere della Sera, Il Quotidiano, Avvenire, per citarne alcuni. Per l'etichetta Tactus di Bologna hanno inciso Leonardo Leo: Serenate e Cantate (TC 693701) e l'Intermezzo di Giuseppe Sellitto Drusilla e Don Strabone (TC 706901) in prima registrazione mondiale. L'ensemble è stato invitato, tra gli altri, al festival Primavera di San Lorenzo a Milano, Festival del Mediterraneo Gioia del Colle (BA), al festival internazionale Cantico di Primavera e I Suoni della Devozione a Brindisi, nella stagione 2002-2003 dell'Ente Musicale Barattelli de L'Aquila e al Teatro di corte della Reggia di Caserta, nella stagione 2003-2004 dell'Ente Musicale "A. Speranza" di Taranto, al Teatro Nuevo di Vila Real, alla Casa das Artes a Vila Nova de Famalicao e al teatro Curvo Semedo di Montemor in Portogallo.
Sempre per l'etichetta Tactus hanno registrato: Leonardo Leo, la Musica per stanza, cd presentato dal musicologo Piero Mioli. Altre positive recensioni sono apparse su Cd Classica, Amadeus (che ha segnalato il cd TC 706901 con quattro stelle), Musica, Contrappunti, L'Opera, L'Opera International de Paris (che ha segnalato il cd TC 706901 con quattro note), Musica e Scuola, Strumenti e Musica, Sipario ed infine sulla rivista Orfeus. In prima esecuzione in tempi moderni hanno proposto l'oratorio Il Faraone Sommerso di Nicola Fago, frutto di una formidabile collaborazione professionale tra la musicologa Maria Grazia Melucci e il maestro Cosimo Prontera. L'ensemble propone le riesecuzioni con strumenti originali o con copie di essi al fine di recuperare quelle architetture sonore altrimenti negate ai moderni strumenti.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “I suoni della devozione”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page