Brindisi, 28/12/2005
Provincia: costituita la Santa Teresa S.p.a.
E’ stata costituita questa mattina, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, la “Santa Teresa SPA” società che ha lo scopo di procedere alla stabilizzazione degli LSU e dei lavoratori precedentemente assunti per la realizzazione dei piani di impresa e di ampliare la qualità dei servizi che verranno erogati dalla stessa. Alla presenza del dott. Antonio Diaferia, delegato di Italia Lavoro, socio di minoranza al 49% della società, del presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, rappresentante il 51% della società, e dell’assessore al Mercato del lavoro, Concetta Somma, si è provveduto alla nomina del Consiglio di Amministrazione alla cui presidenza è stato indicato l’Ing. Pasquale Fischetto, dirigente dell’Amministrazione provinciale. Si è così dato corso all’attuazione della delibera del Consiglio provinciale con la quale era stata approvata la proposta di costituzione della società.
La “Santa Teresa” permetterà, quindi, di creare stabilità occupazionale ai lavoratori legati ai piani di impresa prossimi alla scadenza e offrirà impiego ai lavoratori socialmente utili impegnati in attività presso la Provincia da oltre un decennio. In questo modo la Pubblica Amministrazione, con grande senso di responsabilità, interviene a garanzia del lavoro che avrebbero dovuto garantire le imprese affidatarie dei piani di impresa.
L’Amministrazione provinciale, al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità, ha in programma di ampliare le attività affidate alla “Santa Teresa” prevedendo la realizzazione di un progetto di raccolta differenziata della frazione umida dei rifiuti solidi urbani. In tal modo, si raggiungerà il duplice obiettivo di migliorare la qualità dell’ambiente e di ampliare le opportunità di lavoro stabile e di qualità. Tali iniziative sono intraprese nella consapevolezza che occorre contribuire a dare risposte urgenti ai lavoratori in mobilità le cui indennità di sostegno al reddito sono prossime alla scadenza. Si ribadisce quindi la linea dell’Amministrazione provinciale che pone le problematiche del lavoro al primo posto della sua agenda intervenendo energicamente a tamponare e risolvere situazioni di crisi occupazionali generate negli anni dal disimpegno delle grandi imprese multinazionali che nella ricerca di altre localizzazioni più convenienti in un sistema globalizzato hanno di fatto scaricato sulla Pubblica Amministrazione l’onere della gestione di gravi crisi economiche ed occupazionali.
E’ questo un ulteriore passo concreto verso la fuoriuscita da una situazione emergenziale che condiziona fortemente le Pubbliche Amministrazioni nella programmazione e realizzazione di uno sviluppo capace di offrire opportunità di impiego per le migliaia di disoccupati ed inoccupati del territorio. In tale direzione l’Amministrazione provinciale e la Regione Puglia hanno provveduto ad avviare una serie di interventi a sostegno delle persone in cerca di impiego che verranno pubblicizzati nel corso dei primi mesi del 2006
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIOE PROVINCIALE DI BRINDISI
|