Roma, 02/01/2006
La Fiamma Olimpica passerà da Brindisi il 5 gennaio
Anche Brindisi sarà a breve coinvolta dallo Spirito Olimpico che, il prossimo febbraio, arriverà in Piemonte grazie ai XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Il 5 gennaio 2006, infatti, il Viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006 farà tappa in città, per promuovere e diffondere i Valori legati al simbolo Olimpico per eccellenza.
L’annuncio è stato fatto a Roma, durante la conferenza stampa di presentazione del percorso ufficiale dell’evento che, partendo dalla Capitale il prossimo 8 dicembre, toccherà in 64 giorni tutte le regioni e le province italiane, per concludersi a Torino il 10 febbraio, giorno della Cerimonia d’apertura dei XX Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006.
Il Viaggio della Fiamma Olimpica è il più grande evento itinerante mai realizzato in Italia, una grande festa dello sport e una vetrina straordinaria per il nostro Paese e le sue bellezze naturali, artistiche e culturali. “Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile – ha detto Valentino Castellani, presidente di Torino 2006 – senza la piena collaborazione di tutti i Comuni, le Province, le Regioni, i Comitati Territoriali del CONI e gli Enti che, con il loro aiuto, ci permetteranno di condividere lo Spirito Olimpico con tutti gli italiani”.
“Per la città di Brindisi – afferma il Sindaco Domenico Mennitti – è motivo di grande soddisfazione ospitare una tappa del viaggio della Fiamma Olimpica. Pur se non in maniera specifica per ciò che riguarda i Giochi invernali, nella sua lunga tradizione sportiva, la nostra comunità ha fornito un notevole contributo allo sport italiano, con atleti che si sono distinti a livello internazionale. Un motivo in più per accogliere questo evento con il massimo coinvolgimento della popolazione locale”.
La Fiamma Olimpica giungerà in città alle ore 9 , dopo essere transitata da Lecce. Numerose saranno le zone toccate dalla Fiamma Olimpica, tra cui Via Appia, Via Tirolo, viale Aldo Moro, Corso Roma, Viale Regina Margherita, Piazza Santa Teresa, Largo Guglielmo da Brindisi, Viale della Libertà, Via provinciale per San Vito, Via Vespucci, via Napoli, Via Magaldi, Via Santa Maria dal Casale, Lungomare porto, Piazza Monumento al Marinaio d’Italia, Via Duca degli Abruzzi, Via Maddalena, Via Benedetto Brin, Via Nicola Brandi, per poi proseguire verso Ostuni.
Il Viaggio della Fiamma Olimpica è l’evento che porterà l’intera Penisola verso i Giochi di Torino 2006, trasmettendo i Valori rappresentati dalla Fiamma Olimpica a tutti gli italiani, grazie anche ai 10.001 tedofori coinvolti.
Tra questi, tante personalità eccellenti del mondo dello sport, della cultura e dell’impresa, come Giorgio Armani, Juri Chechi, Gianni Morandi, Gianfranco Vissani e tutti i medagliati d’oro italiani delle ultime due edizioni dei Giochi, che si alterneranno a tantissima gente comune.
Un Viaggio ricco di eventi spettacolari e momenti suggestivi che rimarranno nell’immaginario collettivo del Paese: dall’accensione in Piazza del Quirinale alla benedizione Papale in Piazza San Pietro; dall’uscita dal Porto di Genova a bordo della nave-scuola Palinuro al trasferimento in elicottero a Lampedusa, in un ideale abbraccio a tutto il Mediterraneo; dal percorso in gondola per i canali di Venezia all’ascesa sul Monte Bianco. Un’occasione unica per vivere la Passione Olimpica.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|