Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Fiamma Olimpica: i nomi dei tedofori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/01/2006

Fiamma Olimpica: i nomi dei tedofori

Quest’anno c’è un’occasione di festa in più per i brindisini che il 5 gennaio saluteranno l’arrivo del Viaggio della Fiamma, l’evento che promuove i Valori di Pace, Lealtà e Fratellanza. Un’opportunità per respirare lo Spirito Olimpico, in attesa della Cerimonia d’apertura XX Giochi Invernali di Torino 2006.

Il ventisettesimo giorno del Viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006 è stata presentato oggi in Comune, durante una conferenza stampa alla quale hanno partecipato Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi, e Nicola Cainazzo, Presidente del Comitato Provinciale di Brindisi del CONI.

“Per la città di Brindisi – afferma il Sindaco Domenico Mennitti – è motivo di grande soddisfazione ospitare una tappa del viaggio della Fiamma Olimpica. Pur se non in maniera specifica per ciò che riguarda i Giochi invernali, nella sua lunga tradizione sportiva, la nostra comunità ha fornito un notevole contributo allo sport italiano, con atleti che si sono distinti a livello internazionale. Un motivo in più per accogliere questo evento con il massimo coinvolgimento della popolazione locale”.

“Il Viaggio della Fiamma Olimpica è un’occasione unica per diffondere e promuovere i Valori di Pace, Lealtà e Fratellanza che sono alla base delle Olimpiadi. Spero che l’entusiasmo che accompagna il simbolo dei Giochi possa contagiare l’Italia intera, dando l’opportunità di vivere appieno l’emozione delle Olimpiadi a tutti i cittadini italiani”. Questo il messaggio che Valentino Castellani, presidente del TOROC, ha inviato con una nota all’incontro con i giornalisti.
La Fiamma partita in mattinata da Lecce arriverà a Brindisi attorno alle 09 e 01 dalla via Appia. Da qui proseguirà il percorso cittadino in via Tor Pisana (09.12), viale Commenda (09.15), via Tirolo (09.17), viale Aldo Moro (09.18), cavalcavia De Gasperi (09.20),) corso Roma (09.23), viale Regina Margherita (09.30), via Montenegro (09.33), via de Leo (09.34), piazza Santa Teresa (09.34), via Ercole Brindisino (09.36), Pendio fontana (09.36), largo Guglielmo da Brindisi (09.37), via D'Aloi (09.37), via della Libertà (09.39), via provinciale San Vito (09.40), via Amerigo Vespucci (09.49), via Napoli (09.57), via N. Magaldi (09.58), via Santa Maria del casale (10.01), Lungoporto (10.02), Piazzale Monumento al marinaio (10.05), via Duca degli Abruzzi (10.08), Via U. Maddalena (10.11), via Benedetto Brin (10.15), via Nicola Brandi (10.20).

Non appena lasciata Brindisi, il Viaggio della Fiamma Olimpica proseguirà per Ostuni (11.32), Locorotondo (12.38), Alberobello (13.05), Monopoli (14.51), Polignano a Mare (15.36) per poi raggiungere Bari (16.31) dove alle 19.30 in Piazza Ferrarese verrà acceso il Braciere Olimpico.

La staffetta dei tedofori sarà arricchita dalla presenza di personaggi importanti per la città come (014) Vito Di Tano, ciclista su strada, oro ai campionati del mondo nel 1979, oro nel 1986, 6 titoli italiani, 13 partecipazioni ai mondiali, che correrà in viale regina Margherita, (026) Ottavio Andriani, maratoneta, terzo a Milano nel 2001, secondo a Roma, partecipante agli ultimi mondiali ad Helsinky, correrà in via Amerigo Vespucci e (031) Giacomo Leone, vincitore della maratona di New York, quinto alle Olimpiadi di Sydney nel 2000, primatista italiano della maratona nel 2001, che correrà in Piazzale Monumento al marinaio.

Ma a Brindisi, come in tutte le città d’Italia, non solo sportivi famosi proveranno l’emozione di correre portando con sé il Sacro Fuoco di Olimpia. Anche tantissime persone comuni, appassionate di sport e selezionate attraverso il sito www.fiammaolimpica.it, saranno infatti coinvolte nella staffetta, divenendo così alfieri e testimoni dei Valori Olimpici.

Ecco l’elenco dei 38 tedofori che correranno domani in città: (001) Matrapasqua Antonio, (002) Cainazzo Domenico, (003) Delli Noci Matteo, (004) Delli Noci Giovanni, (005) Delli Noci Mauro, (006) Saponaro Domenico, (007) Guadagni Marco, (008) Pfister Valerio, (009) Moriero Sandro, (010) Ungano Fabrizio, (011) Fiocca Marco, (012) Perulli Paolo, (013) Minoia Francesca, (014) Di Tano Vito, (015) Monticelli Massimo, (016) Monticelli Massimiliano, (017) Masi Fabio, (018) Zullino Claudio, (019) Guadalupi Pierfrancesco, (020) Negri Giuseppe, (021) Fasano Simone, (022) Monticelli Alessandro, (023) Intesa Leonardo, (024) Del Vecchio Mauro, (025) Tortorella Francesco, (026) Andriani Ottavio, (027) Torsello Eleonora, (028) Rizzi Luigi, (029) Patera Carla, (030) Pirelli Luana Mia, (031) Leone Giacomo, (032) Elefante Anna, (033) Altavilla Cosimo, (034) Morrone Pietro, (035) Cascione Stefano, (036) Maiolino Domenico, (037) Doronzo Ruggiero, (038) Balestra Carlo.

Anche in provincia sono molte le persone comuni che verranno coinvolte nella staffetta e che contribuiranno in prima persona al Viaggio della Fiamma Olimpica. A Ostuni, ad esempio, i tedofori saranno 15: (039) Sergi Antonio, (040) Dentamaro Vito, (041) Ferraro Antonio, (042) Maggio Pietro, (043) Lavecchia Anna, (044) Lapadula Giacomo, (045) Patruno Giuseppe, (046) Lilla Giuseppe, (047) Davanzante Gabriella, (048) Lanzilotti Dario, (049) Tarantino Roberto, (050) Stefanelli Luca, (051) Spalluto Stefano, (052) De Pasquale Lucia, (053) Blasi Antonietta.

Tutti coloro che a Brindisi volessero seguire dal vivo l’emozione del passaggio della Fiamma Olimpica in città troveranno lungo il percorso degli appositi segnali, che corrispondono al numero identificativo dei tedofori e indicano il punto iniziale della frazione di corsa a loro assegnata.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page