Brindisi, 08/01/2006
“S.O.S. Africa”: giovedi incontro promosso dal Soroptimist Club
“S.O.S. Africa” è il messaggio che il Soroptimist Club di Brindisi vuole promuovere per sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che investono le popolazioni più svantaggiate
come quelle africane.
Di solidareità,di condivisione dei problemi e di aiuto concreto, come quello dei laici missionari, si parlerà in un incontro programmato per il 12 gennaio 2006 alle ore 18,30 nel convento dei Frati Minori Cappuccini presso la Parrocchia Ave Maria Stella di Brindisi Casale.
Da molti anni la parrocchia cittadina del rione Casale,in collaborazione con il Segretariato delle Missioni Estere Cappuccine di Bari è impegnata in un’opera di sostegno alle missioni cappuccine del Mozambico e dell’Albania e il Soroptimist Club di Brindisi con l’Ordine Francescano Secolare ,promotori dell’iniziativa, volendo dare voce e sostegno a quanti
si impegnano in attività umanitarie non potevano che pensare al Missionario fra Francesco Monticchio quale portavoce di un così alto impegno sociale .
Tale incontro si inserisce in un progetto più ampio dal titolo” Laici in missione:storie di medici tra bambini senza cure”del quale ne darà testimonianza il dott.Giovanni Ostuni,primario del reparto di chirurgia plastica del Policlinico di Bari, che insieme alla moglie Antonietta Reho,biologa, da alcuni anni si reca periodicamente nel Benin in Africa a prestare la propria opera presso quella popolazione mettendo a disposizione la sua professionalità e facendo nascere una catena di solidarietà che ha fatto realizzare un padiglione ospedaliero.
Una testimonianza molto vicina all’impegno che il Soroptimist International,con la sua presenza capillare in tutti i continenti,svolge a favore delle popolazioni più deprivate.
L’erogazione di circa 100.000 euro a favore delle popolazioni colpite dalloTsumani,
l’assegnazione di 187 microcrediti ad altrettanti donne dell’Afghanistan,il sostegno alla casa-rifugio vietnamita che ospita circa 500 orfani,il progetto “Indipendenza-Donne sopavvissute alla guerra” che mira a restituire la speranza di una vita più dignitosa in Rwanda-Bosnia e Afghanistan sono solo alcuni esempi dell’impegno sociale e umanitario che Il Soroptimist International svolge in tutto il mondo.
COMUNICATO STAMPA
SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB di BRINDISI
|