Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, I DS per il rilancio dell'agricoltura



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/02/2003

I DS per il rilancio dell'agricoltura

"La politica agricola europea e le proposte per la salvaguardia ed il rilancio dell'agricoltura pugliese e brindisina" è stato il tema della conferenza stampa che ha avuto luogo presso la federazione Provinciale dei Democratici di Sinistra di Brindisi e che ha segnato l’avvio di una campagna che i DS intendono sviluppare sulle problematiche agricole.
Erano presenti il vice presidente della commissione Agricoltura del Parlamento Europeo on. Enzo Lavarra, il vicepresidente del Consiglio Regionale Carmine Dipietrangelo ed il sen. Michele Miraglia responsabile provinciale Agricoltura dei DS.
Ha introdotto Carmine Dipietrangelo il quale ha sottolineato che "le proteste dei produttori agricoli a seguito della crisi conclamata del settore hanno dato un segnale forte, ma non ci si può fermare alla protesta ed alla denuncia." Dipietrangelo sostiene che l’agricoltura va liberata dalla burocrazia ed individua la soluzione della crisi in politiche che sappiano difendere la qualità dei nostri prodotti.
Dipietrangelo ha sottolineato, inoltre, che non c’è stata risposta da parte delle politiche pubbliche, soprattutto da parte della giunta regionale di Fitto che non fa intravedere una nuova politica agricola in grado di risollevare il settore, anzi, si assiste ad uno sperpero delle risorse europee, adoperate poco o male.
Dipietrangelo non è soddisfatto nemmeno del tavolo organizzato dall’amministrazione provinciale, "nato dopo la mobilitazione degli agricoltori e considera necessario un tavolo permanente che lanci proposte e valuti i risultati e gli effetti delle politiche nazionali e regionali sul territorio.
Infine il vicepresidente del Consiglio Regionale ha voluto ricordare i risultati ottenuti in Consiglio regionale riguardo i consorzi di bonifica. "Grazie al nostro intervento, le cartelle esattoriali sono state bloccate, in attesa di una nuova legge che sopprima i consorzi e trasferisca le relative competenze agli Enti Locali.”
E’ poi intervenuto l’on. Lavarra che ha sostenuto l’esigenza di una nuova politica agricola europea che non prescinda da un incisivo intervento pubblico. “l’agricoltura non può essere esposta totalmente alle logiche del mercato.” Lavarra ha delineato due principali direttrici lungo le quali dovrebbero essere posti in essere gli interventi pubblici in agricoltura: la garanzia della sicurezza e della qualità degli alimenti e lo sviluppo rurale. Secondo l’europarlamentare pugliese sarebbe necessario spostare gli incentivi e gli aiuti dal nord al sud dell’Europa e dalle grandi aziende a quelle piccole e medie.
Il Governo Italiano dovrebbe fare di più la sua parte, sostiene l’europarlamentare, agendo in maggiore sinergia con le rappresentanze al Parlamento Europeo e le Regioni ed individuando le priorità d’intervento.

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page