Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Centrale Enel. Forum: “i cittadini attendono risposte sollecite ed esaurienti ”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/01/2006

Centrale Enel. Forum: “i cittadini attendono risposte sollecite ed esaurienti ”

Il Forum Ambiente Salute e Sviluppo ha inviato una lettera aperta al Sindaco di Brindisi, al Presidente della Provincia, al Presidente della Regione Puglia, al Direttore Generale ARPA di Puglia e al Direttore ARPA di Brindisi riguardo la Centrale Enel di Brindisi sud che produce annualmente 17 miliardi di chilovattore. Di seguito il testo integrale:

LETTERA APERTA
La centrale Brindisi Sud attualmente produce 17 twh (miliardi di chilovattore) all’anno nel mentre la convenzione del 1996 fissava per l’intero polo energetico un tetto massimo di 15 twh annue per l’intero Polo energetico.
Il quantitativo di carbone bruciato in un anno sale quindi vertiginosamente verso i 7 milioni di tonnellate (mentre erano previste massimo due nella convenzione del 1996) e in tali condizioni Costa Morena è diventata una sorta di girone dantesco laddove carbone, ceneri, fanghi e gessi vengono movimentati senza garanzie per i diritti delle persone e per gli interessi vitali della comunità.

In questa pesante situazione il Forum chiede alle Autorità competenti di verificare e far conoscere se, ( anche ai fini della registrazione EMAS) la centrale Termoelettrica di Cerano abbia ottenuto, ed eventualmente da quando, l’autorizzazione ad immettere distintamente le acque meteoriche e di lavaggio alla luce delle disposizioni del decreto del Commissario Delegato all’Emergenza Ambientale in data 21/11/03 n. 282.
Si chiede inoltre di accertare se sulle acque di falda risultano costantemente rispettati i valori limite di sostanze inquinanti stabiliti per legge. Quanto alle emissioni in atmosfera sarebbe poi utile conoscere se allo stato attuale si effettuano puntualmente i controlli a bocca di camino per verificare se vengono rispettati i limiti normativi così come va precisato se all’interno della Centrale è stato realizzato un idoneo e funzionante sistema di abbattimento delle polveri nelle aree di stoccaggio del carbone.
Restano, per quanto è dato sapere i problemi relativi alla movimentazione del carbone vista la prevalente mancata utilizzazione del nastro trasportatore oltre al distinto stoccaggio della distinta movimentazione di ceneri, fanghi e gessi.

I cittadini attendono risposte sollecite ed esaurienti a domande che toccano problemi di grande rilievo per la tutela della salute e la salvaguardia dell’ambiente.

IL FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page