Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Treno della Memoria: tappa a Brindisi dal 15 al 18 gennaio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/01/2006

Treno della Memoria: tappa a Brindisi dal 15 al 18 gennaio

Si chiama “Il treno della memoria” e farà tappa a Brindisi dal 15 al 18 gennaio. E’ un treno-charter con una capienza di 582 persone, di cui 550 tra studenti e insegnanti, che ad aprile, partendo dalla Puglia, arriverà a Cracovia e poi a Oswicem, ripercorrendo la strada dei “carri bestiame” che trasportavano i deportati fino ad Auschwitz.

In questi mesi la mostra itinerante girerà per tutta la Puglia. L’appuntamento di Brindisi sarà presentato domani, sabato 14 gennaio, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, con la partecipazione del vicepresidente dell’Amministrazione provinciale Damiano Franco.
All’interno del treno, che sosterà nella stazione ferroviaria brindisina, sono state installate quattrocento fotografie, cento documenti storici, tredici postazioni video e due postazioni multimediali.

“La Provincia di Brindisi – dichiara il vicepresidente Damiano Franco che visiterà il treno in occasione della cerimonia di inaugurazione – porta a questa iniziativa la sua testimonianza di ferma condanna alla Shoah e mette in guardia le giovani generazioni da ogni rischio che ideologie intrise di odio possano incunearsi nelle coscienze dei più deboli. Il treno della memoria serve a ribadire, pertanto, un convinto “mai più” a quegli scenari orrendi”. L’iniziativa è stata voluta dal Consiglio Regionale della Puglia, dalla Presidenza della Giunta Regionale della Puglia, dall’Assessorato alla Cultura della Regione Puglia con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page