Brindisi, 16/01/2006
No al Rigassificatore: da lunedi presidio in Piazza Vittoria
Continua la mobilitazione per dire NO AL RIGASSIFICATORE e per chiedere altro per questa citta'
Il comitato per il "NO LA RIGASSIFICATORE E PER UN ALTRO MODELLO DI SVILUPPO" organizza a partire da lunedì 16 gennaio 2006 alle ore 18,30 un presidio permanente
in piazza Vittoria a Brindisi che ha lo scopo di informare i cittadini e discutere con loro della necessità di realizzare delle iniziative rivolte a contrastare realmente le iniziative della Lng e di chi pensa al nostro territorio come una colonia.
C'è la necessità di stringerci ancora più forte, di essere più incisivi, per continuare a sostenere la necessità di realizzare altro per questa città, affinchè non venga più vista come un "buco nero " dove chiunque si possa sentire autorizzato a buttarci dentro cose rifiutate da altre parti.
Il comitato sostiene, perchè pienamente legittime, le iniziative di carattere giudiziario che gli enti locali hanno inteso intraprendere a difesa del proprio
territorio, a fronte di atteggiamenti che definire arroganti è dir poco.
Il comitato ha inteso rafforzare questo percorso con un proprio esposto alla magistratura inviando anche del materiale che speriamo possa essere
ritenuto utile.
Il comitato denuncia inoltre la strumentalizzazione che stava dietro la falsa trattativa con la LNG, che come abbiamo detto fin dal primo momento non è mai esistita e che era rivolta a dividerci e così farci tornare indietro.
Il presidio sarà quindi l'occasione per incontrarci e per rilanciare le
iniziative di discussione e di mobilitazione nei pub, nelle librerie, nelle
piazze di Brindisi e di tutta la provincia, con internet, nei condomini, nella
sede delle associazioni, dovunque ci siano gruppi di cittadini disposte a confrontarsi e a organizzarsi per battere l'arroganza della LNG e di chi
sostiene un vecchio modo di gestire il potere.
Il comitato, inoltre, nella riunione di venerdì 13 gennaio ha deciso di dare la propria adesione alla manifestazione nazionale contro la costruzione del
ponte sullo stretto che si svolgerà a Messina Domenica 22 gennaio, ritenendola
in sintonia con le nostre motivazioni, che sono quelle che sulla testa dei cittadini non si possono prendere decisioni.
Se gli amici dei comitati siciliani e calabresi li conosciamo già da anni per la nostra partecipazione alle loro manifestazioni, sarà invece la occasione
di incontrare i nostri amici dei comitati contro la TAV della Val di Susa, che
saranno presenti come noi anche loro con una delegazione alla manifestazione
a Messina, e perchè no, di invitarli quì a Brindisi.
Il futuro di Brindisi è più che mai nelle nostre mani!!!
ORGANIZZIAMOCI PER
COSTRUIRLO INSIEME.
COMUNICATO STAMPA Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-Terra Nostra, Fondazione Dr.
Antonio Di Giulio, Fondazione Franco Rubino, Cobas, LAV, A.I.C.S., ARCI,
Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela
dell'Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo cittadino Mo Basta, Porta d'Oriente.
|