L'Ausl cerca medici da adibire al servizio di pronto intervento sul litorale brindisino. La lista del personale disponibile si è assottigliata ulteriormente dopo l'avvio del 118, il numero verde che consente di inoltrare la richiesta di soccorso alla struttura sanitaria pubblica. Una graduatoria che è servita a fronteggiare anche il servizio di guardia medica. In questi giorni si sta predisponendo la mappa degli posti di pronto intervento da dislocare sulla costa per la sicurezza soprattutto di bagnanti e residenti nelle località di villeggiatura marina. Un servizio che rischia di partire in maniera deficitaria proprio a causa della carenza di personale medico disponibile a tale compito. La necessità è di garantire questo servizio da nord a sud, cioè da Torre Canne a Lindinuso, coprendo tutto il litorale brindisino con la realizzazione di basi operative in quelle aree definibili strategicamente valide sia per entità di popolazione servita che per la vicinanza ad un presidio ospedaliero nell'eventualità si rendesse necessario un ricovero. Per garantire le stesse postazioni dello scorso anno è necessario quindi che altri medici si rendano disponibili ad effettuare questo servizio. Da qui l'invito ai medici che volessero effettuare tale servizio a recarsi all'Ufficio Convenzioni dell'Ausl per dichiarare ufficialmente la propria disponibilità.
COMUNICATO STAMPA DELL'AUSL BRINDISI 1
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi