Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Associazioni: solidarietà agli enti contro chi vuole perpetuare un'economia fallimentare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/01/2006

Associazioni: solidarietà agli enti contro chi vuole perpetuare un'economia fallimentare

L’arroganza della Brindisi LNG sta avendo ampio sostegno nell’assedio alle istituzioni brindisine. Questo sostegno si esplicita in iniqui attacchi giudicando queste colpevoli di paralizzare l’economia con il blocco di convenzioni, rigassificatore, termovalorizzatore e ci vuol poco che si addebiti loro anche la crisi del settore aeronautico e chimico.
Dobbiamo rilevare che gli sconfinamenti di alcune dirigenze sindacali, si muovono in perfetta e singolare sintonia con gli interessi di poteri forti e di gruppi padronali.
Si tratta di manovre che si muovono secondo una precisa strategia per bloccare le novità che provengono dal nuovo corso politico-amministrativo. Tali comportamenti vanno denunciati all’opinione pubblica e ai lavoratori come impropri ed oggettivamente funzionali a perpetuare un’economia locale che ha determinatano crisi e disoccupazione.
Ebbene, le associazioni e il movimento della società civile che hanno chiesto un radicale cambiamento della politica di sviluppo del territorio non possono che esprimere solidarietà e sostegno agli Enti Locali brindisini, che paiono finalmente disposti ad impostare le tematiche dello sviluppo non solo tenendo conto dell’emergenza del momento - che ha il solo risultato di perpetrare un sistema che ha reso Brindisi terra schiava di insediamenti impossibili - ma anche, e soprattutto, in funzione di una crescita non effimera e dannosa, ma rispettosa dell’ambiente, della sicurezza, della salute.
Confidiamo che il Presidente della Provincia e il Sindaco di Brindisi, con i rispettivi organi amministrativi e le forze politiche che li sostengono, rispondano a questi attacchi proseguendo ancor più celermente sulla strada dello sviluppo sostenibile, respingendo la strumentalizzazione delle situazioni di disoccupazione e povertà, per le quali vi è la massima solidarietà di tutta la città nei confronti di chi ha perso o ancora mai trovato un lavoro a Brindisi.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO Italia Nostra, Lega Ambiente, WWF, Coldiretti–Terra Nostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, Forum per l’ambiente, la salute e lo sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la tutela dell’ambiente e della salute del cittadino, A.I.C.S., Cobas, Comitato Porta d’Oriente, Comitato Cittadino “Mo’ basta”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page