Fasano, 18/01/2006
Amati chiede più strumenti diagnostici per l'ospedale di Fasano
Fabiano Amati, del gruppo Consiliare D.L. - La Margherita al Consiglio Comunale di Fasano ha inviato al Direttore generale della ASL BR/1 Dott. Guido Scoditti (e per conoscenza al Direttore sanitario Dott. Emanuele Vinci e al Direttore amministrativo Dott. Alfredo Rampino) una lettera con cui ha richiesto l'acquisto e la destinazione al reparto di radiologia dell'ospedale di Fasano degli strumenti diagnostici di Tac, Mammografia e Ortopantomografia.
"La dotazione di tali strumenti - ha commentato Fabiano Amati - serve ad assicurare un percorso preventivo-assistenziale per combattere gravi e meno gravi patologie ad alto impatto epidemiologico."
Di seguito il testo integrale della lettera:
Egregio Direttore,
sono dell’opinione che l’assistenza sanitaria non può prescindere da una sempre migliore offerta di prestazioni diagnostiche ed in particolare di quelle radiologiche.
A tale proposito ho avuto modo di rilevare che la disponibilità strumentale della struttura ospedaliera di Fasano risulta “storicamente” carente di TAC, Mammografia e Ortopantomografia, idonei ad assicurare un percorso preventivo-assistenziale relativo a patologie ad elevato impatto epidemiologico, quali possono considerarsi (rispettivamente) le patologie neoplastiche in generale (per le quali la TAC rappresenta un esame di primo livello), le neoplasie della mammella (tra le principali cause di mortalità per tumore) e le patologie odontoiatriche (sulle quali si evidenzia una sempre crescente attenzione soprattutto in ambito pediatrico).
Se quanto detto risulta fondato e compatibile con i programmi aziendali e distrettuali, Le chiedo di assumere ogni più utile iniziativa finalizzata alla acquisizione ed alla destinazione di detti strumenti diagnostici al reparto di radiologia dell’ospedale di Fasano, anche considerando che il nuovo sistema di tele-radiologia dovrebbe consentire la trasmissione delle immagini radiologiche verso un’unica “stazione” di refertazione, così da superare ogni problematica relativa alla cronica carenza di radiologi.
Le chiedo di conoscere a tal proposito ogni Sua determinazione, che in ogni caso – sono certo - non mancherà di riproporre lo scopo dichiarato (e condiviso) della Sua gestione: rafforzare con equilibrio l’offerta sanitaria pubblica ed aumentare la capacità di prevenzione delle malattie sul nostro territorio.
|