Brindisi, 19/01/2006
Rigassificatore: Confartigianato ribadisce il No assoluto
Confartigianato esprime una linea di assoluto contrasto all’ipotesi di localizzare nel porto di Brindisi un impianto di rigassificazione così come vorrebbe Brindisi LNG. Antonio Ignone, presidente provinciale di Confartigianato, dichiara che in questo modo verrebbero sacrificate le vocazioni turistiche e commerciali del porto brindisino avendo in contropartita una non veritiera soluzione del problema occupazionale.
Ignone ritiene che la localizzazione degli impianti a Capo Bianco sia non accettabile e pertanto concorda con l’azione compiuta dal sindaco di Brindisi Domenico Mennitti e dal presidente della Provincia Michele Errico nel contrastare, in modo democratico ma deciso, il progetto della Brindisi LNG.
“Brindisi – dichiara Ignore – ha già dato troppo all’interesse supremo della Nazionale trasformando il proprio territorio in un’area di servizio senza mai ricevere sufficienti vantaggi per la propria popolazione. Il rigassificatore, se collocato nel porto brindisino, sarebbe il colpo di grazia ad un turismo ormai sempre più in difficoltà proprio per scelte compiute in passato senza rispettare le vocazioni economiche del territorio.
Siamo in una situazione dove si impone una svolta e il cambiamento importante sta nel negoziare con intelligenza soluzioni che scongiurino il rischio della scelta di Capo Bianco per il sito del rigassificatore e nel frattempo riducano in modo massiccio il quantitativo di carbone utilizzato dalle centrali elettriche.”
Rispetto alle ultime prese di posizione in merito al problema, Confartigianato non condivide gli attacchi alle Amministrazioni comunale e provinciale e si dice preoccupato dall’ipotesi che le pressioni esercitate in questi giorni possano essere funzionali ad un disegno strategico messo in atto dai cosiddetti “poteri forti” interessati a realizzare il rigassificatore, indipendentemente dal costo sociale che Brindisi pagherebbe.
“Una scelta – dichiara il presidente Ignone – che non ci sentiamo affatto di condividere e che, anzi, affermiamo di volere contrastare in modo vigoroso in favore degli interessi generali del territorio brindisino e per un’economia più competitiva e pertanto saggiamente più ecosostenibile che esalti il patrimonio culturale e professionale dell’artigianato”.
COMUNICATO STAMPA CONFARTIGIANATO BRINDISI
Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore
Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore
|