Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Incontro sullo stato del servizio di igiene urbana



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/06/2003

Incontro sullo stato del servizio di igiene urbana

Si è svolta stamani, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, una riunione tra l'assessore all'Igiene Urbana Franco Crescenzo, il Comandante dei Vigili Urbani Tito Ragusa ed il direttore della Slia Piero Gioia. L'incontro era stato convocato dall'assessore Crescenzo al fine di fare il punto sulla situazione sullo stato del servizio di igiene urbana nella città di Brindisi. L'assessore, in particolare, ha evidenziato alla Slia una serie di carenze e di inadempienze che pregiudicano la qualità del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani. Nello specifico, è stato sottolineato il fatto che i cassonetti sono insufficienti ed obsoleti. A tal proposito, il direttore della Slia Piero Gioia ha assicurato che, dei nuovi cento cassonetti da 1.110 litri previsti, ne sono già arrivati 44, mentre i restanti 56 dovrebbero arrivare nel giro di pochi giorni. A breve arriveranno anche una quarantina di "campane" da utilizzare per la raccolta differenziata. Riguardo, invece, la carenza del parco automezzi della Slia, anche questa evidenziata dall'assessore Crescenzo, la Slia ha comunicato che è già stato predisposto l'acquisto di altri cinque compattatori.
La seconda questione affrontata è stata quella relativa al mancato spazzamento delle strade cittadine, ai mancati interventi di diserbo e al poco frequente lavaggio dei cassonetti. A tal proposito, la Slia ha sottolineato come le pessime abitudini degli utenti (in particolare, il mancato rispetto dell'orario di conferimento dei rifiuti ed il conferimento al di fuori delle zone consentite) compromettono la qualità del servizio offerto. Al riguardo, Gioia ha chiesto che l'Amministrazione Comunale - e la Polizia Municipale in particolare - intervengano, per quanto di propria competenza, a fare in modo che i cittadini rispettino le regole e gli orari stabiliti.
Il terzo punto all'ordine del giorno era, invece, quello relativo alle sedi di zona della Slia, ovvero dei quattro uffici, opportunamente dislocati in città, previsti nel capitolato d'appalto ed ai quali i cittadini possono fare riferimento per lamentele, informazioni e segnalazioni di vario tipo. A tale proposito, la Slia ha risposto che si stanno già individuando i siti in cui collocare i quattro uffici.
Nel corso dell'incontro è stato anche affrontato il problema della deblattizzazione. L'assessore Crescenzo, sulla base delle numerose lamentele pervenute a Palazzo di Città riguardo la presenza di scarafaggi, blatte e formiche, ha evidenziato la necessità di anticipare a giugno gli interventi che, invece - sulla base di un accordo tra Slia ed Asl - sono previsti per luglio. Al riguardo, ha chiesto che la Slia e l'Asl si incontrino quanto prima per cercare di rivedere ed aggiornare il programma di interventi (invariato dal 1995) ed anche il tipo di sostanze utilizzate per gli interventi stessi.
"Al Comandante della Polizia Municipale, invece - ha affermato Crescenzo - che l'Amministrazione Comunale ringrazia per la grande collaborazione evidenziata dai suoi uomini, abbiamo chiesto un potenziamento dei servizi atti a reprimere sia il fenomeno delle deiezioni canine che quello del mancato rispetto delle regole e degli orari del conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini".

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page