Bari, 20/01/2006
Varata la nuova rete scolastica pugliese 2006-07
La Giunta regionale ha approvato oggi il Piano Regionale di riordino della rete scolastica per l’anno 2006/2007.
Come si ricorderà, il riordino completo di tutte le istituzioni scolastiche statali fu effettuato con l’adozione del Piano regionale di dimensionamento, approvato con delibera del Commissario ad acta n.181/2000, in attuazione del DPR 233/98 che diede il via all’autonomia scolastica.
Tale organizzazione non è però rimasta rigida negli anni: ogni anno infatti si procede al riordino provvedendo ad autorizzare le modifiche finalizzate a far corrispondere l’offerta formativa complessiva ai bisogni formativi del territori.
Per l’anno scolastico 2006/2007, l’assessorato al Diritto allo studio ha diramato alle scuole, alle Province ed ai Comuni disposizioni transitorie per l’esercizio della funzione di cu trattasi ed ha fissato termini precisi per la formulazione delle proposte da parte delle Istituzioni Scolastiche e degli Enti Locali.
Non si è ritenuto, in questa fase, adottare interventi massicci sull’attuale situazione organizzativa delle istituzioni scolastiche, bensì limitarli a quelli adeguatamente motivati.
“Grande soddisfazione” è stata espressa dall’assessore al diritto allo studio, Paola Balducci “per l’approvazione del piano di riordino nei termini previsti. Infatti – prosegue l’assessore – negli anni scorsi la giunta regionale riusciva ad approvare il piano annuale solo oltre il termine fissato dal Ministero, tanto che alcune decisioni adottate lo scorso anno decorreranno solo dal prossimo settembre”. I cambiamenti adottati oggi partiranno, come previsto, anch’essi dal prossimo settembre.
Il piano mira a una migliore organizzazione, tenendo conto delle proposte degli enti locali per le scuole primarie e secondarie di primo grado e delle province per gli istituti superiori.
Per quanto attiene la situazione determinatasi nel territorio del Comune di Manduria (Ta), l’Esecutivo su richiesta espressa dell’assessore ai Diritto allo studio, Balducci, pur approvando la richiesta del Comune di procedere all’accorpamento delle scuole medie inferiori “ A. Frank” e “ Maruggio” presso i locali di quest’ultima, ha rivolto specifiche raccomandazione al Sindaco del Comune tarantino perché il patrimonio culturale, didattico e sociale dell’Anna Frank vada mantenuto inalterato così come le numerose iniziative pomeridiane che hanno sempre contribuito in modo determinante alla crescita del tessuto sociale e culturale di Manduria.
COMUNICATO STAMPA GIUNTA REGIONALE PUGLIESE
|