Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ausl: prima lezione in video-conferenza satellitare



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/01/2006

Ausl: prima lezione in video-conferenza satellitare

Lunedì 30 gennaio, a partire dalle ore 9.00, presso l’auditorium della sede dei corsi di laurea in materie sanitarie nell’ex ospedale “Di Summa”, si svolgerà la prima lezione di formazione al personale realizzata attraverso un innovativo sistema di comunicazione che si basa su connettività satellitare bidirezionale che permette di interagire tra postazioni fisicamente distanti tra loro.

Questo sistema consente infatti una connessione fra una serie di istituti di ricerca, università e ospedali d’Italia per la trasmissione in diretta di lezioni, dimostrazioni e interventi chirurgici.
Una sala è stata allestita nel Di Summa proprio a questo scopo. “La configurazione del sistema – dichiara il responsabile del Servizio di ingegneria clinica e Telecomunicazioni dell’Ausl BR/1, ingegner Palumbo - permette di avere un contatto video e audio con altre sedi consentendo al docente che si trova in un'altra città di parlare e interagire con tutti i partecipanti.

Infatti, ogni partecipante ha la possibilità di intervenire direttamente durante la lezione. La gestione di tale funzione consente, quindi, di svolgere discussioni e scambi tra le diverse sedi sotto la supervisione e il controllo del docente”.
I corsi proposti, rivolti a medici, infermieri, tecnici e amministrativi, sono articolati nelle seguenti macro aree: organizzazione e management; qualità di accreditamento; gestione delle risorse umane e comunicazione; risk management; informatica; lingua; controllo di gestione; gestione informazioni dati e area clinica.
Il sistema di comunicazione satellitare sarà presentato in anteprima, alla presenza tra gli altri del direttore generale dell’Ausl Br/1, Guido Scoditti, giovedì 26 gennaio, alle ore 11.00.

COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page