Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Invalidità civile: l'On. Carbonella presenta interrogazione ai Ministri



Ultime Mese Ricerca

Roma, 23/01/2006

Invalidità civile: l'On. Carbonella presenta interrogazione ai Ministri

Di seguito il testo dell’interrogazione dell’On. Giovanni Carbonella ai Ministri dell’Interno e del Lavoro sulla vicenda dei ritardi sul riconoscimento delle invalidità civili.

Per sapere, premesso che:
Le vigenti disposizioni di Legge, hanno modificato l’iter istruttorio, per il riconoscimento della Invalidità Civile, che dalle Prefetture è stato assegnato ai Comuni;

Gli stessi, completato il riconoscimento della invalidità, trasmettono gli atti all’INPS, per la liquidazione dell’Assegno dovuto all’interessato o in alcuni casi agli Eredi;

il trasferimento delle competenze dagli Uffici Prefettizi ai Comuni, con il carico dei fascicoli, hanno creato una serie di inadempienze a danno degli Invalidi interessati;

in particolare, le Organizzazioni di Patronato dei Pensionati e degli Invalidi Civili della Provincia di Brindisi, denunciano, che presso il Comune di Brindisi vi sono giacenti pratiche arretrate da oltre tre anni;

tutti i tentativi di sbloccare la situazione sono risultati vani, malgrado le petizioni svolte dagli stessi presso l’Ente Locale e l’intervento di Autorità Istituzionali;

I Patronati, vista l’impossibilità di rompere questo comportamento irriguardoso verso una categoria vulnerabile di cittadini, intendono adire le vie legali nel rispetto delle norme previste dalla Legge 241/91;

se e quali iniziative intendono assumere gli Onorevoli Ministri interrogati, al fine di dirimere una insostenibile ingiusta condizione, che colpisce i diritti soggettivi e oggettivi di Cittadini meritevoli di tutto il rispetto dovuto, anche, alla loro condizione invalidante.

On. Giovanni Carbonella


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page