Bari, 26/01/2006
Frisullo fa il punto sulla politica energetica della Regione Puglia
Intervenendo nel corso della giornata di studio su “Energia e sud-est Europa: opportunità di sviluppo per il Mezzogiorno e l’Italia” organizzata dal Politecnico di Bari, il Vicepresidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, ha fatto il punto sugli orientamenti di politica energetica della Regione Puglia.
L'esponente dei Democratici di Sinistra ha asserito che "non esistono posizioni pregiudiziali del Governo regionale e le necessità industriali ed energetiche della Puglia e del Paese devono essere coniugate con la sensibilità ambientale e sociale dei cittadini.
Il Piano energetico e ambientale regionale di prossima realizzazione sarà l’occasione per definire finalmente le linee strategiche della politica regionale e ambientale della Puglia. Alcuni indirizzi sono già chiari. Non si intendono mettere vincoli molto stringenti alla produzione di energia da fonti rinnovabili, anche se va approfondito il tema dell’eolico, mentre occorre ridurre l’impatto delle fonti tradizionali in termini di emissioni inquinanti”.
“Per quanto riguarda i rigassificatori – ha concluso l’assessore allo Sviluppo Economico - anche su questo tema non esistono posizioni pregiudiziali da parte del governo regionale, il quale tuttavia intende lavorare in stretto raccordo con le istituzioni locali e quindi con i cittadini su cui ricadono le scelte relative alla collocazione degli impianti”.
|