Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ausl: presentato il sistema di formazione via satellite



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/01/2006

Ausl: presentato il sistema di formazione via satellite

E’ stato presentato questa mattina, presso l’auditorium della sede dei corsi universitari in materie sanitarie nell’ex ospedale Di Summa, un sistema di comunicazione per la formazione a distanza che si basa su un innovativo strumento tecnologico di connettività via satellite bidirezionale.
“Questo sistema – ha dichiarato il responsabile del Servizio di ingegneria clinica e Telecomunicazioni dell’Ausl BR/1, ingegner Claudio Palumbo – consentirà una formazione a distanza permettendo una connessione con istituti di ricerca, università e ospedali per l’analisi tutte quelle tematiche che richiedono un aggiornamento continuo del personale sanitario.
Il sistema è interattivo per cui i corsisti possono interagire in diretta con i docenti e i relatori scambiando impressioni, domande ed esperienze. Un modo nuovo di fare formazione che dà la possibilità di avvalersi delle migliori professionalità sul piano della didattica sia a livello nazionale che internazionale”.
La prima lezione con questo nuovo sistema si svolgerà lunedì 30 gennaio, a partire dalle ore 9.00, sul tema “Riduzione del rischio attraverso l’uso appropriato di apparecchi elettromedicali”.
Questo corso, rivolto a medici, infermieri e tecnici della prevenzione, si propone di presentare, anche attraverso l’esposizione di esempi pratici, gli aspetti legati all’uso corretto ed appropriato degli apparecchi elettromedicali al fine della riduzione del rischio sia per gli operatori che per i pazienti.
Docente del corso è l’ingegner Fabrizio Dori del dipartimento di Elettronica e telecomunicazioni dell’Università di Firenze.
E’ previsto, invece, per venerdì 3 febbraio, l’inizio del corso di inglese di primo livello il cui scopo è quello di fornire gli elementi di ingresso della lingua inglese in modo da acquisire sia elementi di conoscenza teorica che competenze linguistiche di base per migliorare la comprensione di testi e la capacità di comunicazione con altri professionisti e con l’utenza straniera che accede alla strutture sanitarie. Il corso di inglese è articolato in dodici lezioni della durata di due re ciascuna ed è rivolto a tutte le tipologie di personale presente all’interno delle strutture sanitarie.
Docente del corso è la signora Wendy Freysab.
Il sistema denominato “Formazione HC SAT” è un progetto dell’Ausl BR/1 realizzato in collaborazione con HC Hospital Consulting di Firenze, e vede tra i partner Telecom Italia Telespazio e TS.

COMUNICATO STAMPA AUSL BRINDISI 1


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page