Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, “La Città dei Ragazzi”: da domani al 4 febbraio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/01/2006

“La Città dei Ragazzi”: da domani al 4 febbraio

Nell’ambito del Piano Comunale di Interventi per l'infanzia e l'adolescenza "Coloriamo la nostra città", predisposto dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Brindisi- legge n. 285/97, il servizio la “Città dei Ragazzi”. gestito dalla Coop. Sociale AMANI, ha organizzato una città stabile, che si terrà da domani, martedì 31 gennaio, sino a sabato 4 febbraio prossimo, all’interno dei locali messi a disposizione dalla Scuola Secondaria di 1° grado “Kennedy-Mameli” del quartiere Casale.

Obiettivo principale del Servizio è quello di programmare e di attuare una serie di iniziative volte ad educare i ragazzi ad una cittadinanza attiva e consapevole, alla creazione di un “cittadino del presente e del futuro”, capace di gestire la società in modo democratico e di adattare, di volta in volta, le sue competenze in relazione alle continue trasformazioni cui è sottoposto.

“La Città dei Ragazzi organizzata per i prossimi giorni – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali Cesare Mevoli - prevede un grande gioco di simulazione finalizzato alla pratica dei diritti di cittadinanza, nel corso del quale i ragazzi avranno la possibilità di acquisire lo status di cittadini (diritti e doveri compresi), partecipando in vario modo alla vita sociale, economica, culturale e sportiva di una vera e propria piccola città.

L’iniziativa è stata organizzata a conclusione di un percorso educativo di conoscenza, analisi, rielaborazione e proposta, compiuto dalle seconde classi della scuola “Kennedy-Mameli”, riguardo ai diritti sanciti dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell'infanzia, approvata dall'ONU il 20 novembre 1989.

In particolare, all’interno di questa “piccola città”, totalmente organizzata e gestita dai ragazzi, sarà allestita una serie di laboratori, tra i quali quello sul diritto ad un ambiente sano, all’informazione e alla partecipazione, alla conoscenza e all’istruzione, al gioco ed al sorriso, all’uguaglianza e non discriminazione, e ancora quello del Consiglio Comunale dei Ragazzi, l’anagrafe e il centro per l’impiego, la banca e il mercatino dei ragazzi.

Nelle mattinate di mercoledì, giovedì e venerdì prossimi, alunni provenienti da tutte le Scuole Secondarie di 1° grado della città, accompagnati da insegnanti ed operatori del Servizio, avranno la possibilità di confrontarsi e di acquisire alcune semplici ma fondamentali regole del vivere insieme, sperimentando, direttamente ed attivamente, la complessa interazione tra le varie infrastrutture che determina la vita di una collettività.

L’inaugurazione della piccola città è prevista per martedì 31 gennaio, dalle ore 15.00 alle ore 16.30 all’interno della scuola Kennedy-Mameli di Brindisi, con la presentazione di un piccolo spettacolo di clowneria.

Durante il pomeriggio di venerdì 3 febbraio, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, sempre nei locali della scuola, si terrà un incontro alla presenza del Sindaco Domenico Mennitti e dell’Assessore Cesare Mevoli, dei docenti, dei genitori e di tutti i ragazzi protagonisti ed organizzatori dell’iniziativa, per la presentazione dell’intero percorso e per l’esposizione, da parte del Consiglio Comunale dei Ragazzi, delle richieste e dei bisogni dei piccoli di tutti i quartieri cittadini.

A conclusione dell’iniziativa, nella mattinata di sabato 4 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, per le vie cittadine si svolgerà una significativa “Biciclettata per i diritti”, organizzata dai ragazzi interessatisi al diritto ad un ambiente sano.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page