Brindisi, 30/01/2006
Sit-in per Veronica: mercoledi ore 16 Piazza S. Teresa
Il laboratorio per i diritti dei migranti (labmigranti) ha indetto per
mercoledì 1 febbraio, ore 16.00, in piazza S. Teresa a Brindisi un sit-
in per informare l'opinione pubblica sulla storia di Veronica.
Per coloro che non conoscessero la storia di Veronica, riassumiamo
brevemente: Veronica arriva in Italia tre anni fa per trovare un lavoro, per
tentare così di dare un avvenire ai suoi due figli. Lavora come badante
di un anziano ottantenne, in nero, di giorno e di notte, con una paga
con cui è difficile arrivare alla fine del mese. Il figlio dell'anziano
ottantenne le assicura, le promette una messa in regola che non
arriverà mai!
Veronica prende coraggio e osa chiedere "qualcosa in più per Natale",
ottiene qualcosa in più, qualcosa che però svilisce la sua dignità di
essere umano: un calcio nel sedere” e i suoi miseri beni gettati per
strada. Ma non è tutto. L'uomo chiama la polizia, dichiara di ospitare
Veronica da soli 10 giorni e di non essere affatto al corrente della
sua clandestinità. Gli agenti del Commissariato credono alla versione
del rispettabile cittadino italiano, nonostante Veronica dichiari di
trovarsi in Italia da anni e di poterlo dimostrare attraverso numerosi
testimoni oltre che con il possesso della tessera sanitaria. Il
Prefetto di Napoli, a quel punto, emette il decreto di espulsione.
Risultato: Veronica è reclusa nel CPT di Restino.
La sorte di Veronica è nelle mani di un giudice di pace, è stato,
infatti, presentato un ricorso al decreto di espulsione e l´udienza,
fissata per il 24 gennaio, è stata rinviata sine die.
Alle 16.30 si terrà una conferenza stampa durante la quale l'Avvocato
Andrea Casamassima, che insieme con il labmigranti segue questo ed
altri casi di diritti negati ai migranti, affronterà la drammatica
storia di Veronica.
Alle 17.30, una delegazione del labmigranti si recherà dal Prefetto di
Brindisi e chiederà che Veronica non sia espulsa dall’Italia.
COMUNICATO STAMPA LABMIGRANTI Mesagne-Brindisi
LA STORIA DI VERONICA: clicca qui
|