Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gli architetti incontrano Enti locali ed amministratori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/01/2006

Gli architetti incontrano Enti locali ed amministratori

E’ iniziato Venerdì 27 Gennaio,presso la Sede dell’Ordine degli Architetti, il primo di una serie di appuntamenti degli architetti brindisini con Enti locali ed amministratori.
Primo ospite è stato l’Ass.re all’Urbanistica del Comune di Brindisi avv. Massimo Ciullo.
All’incontro ha partecipato un folto numero di architetti brindisini , dando vita ad un interessante tavolo di lavoro come da tempo non accadeva.
I lavori, presieduti dal Presidente arch. Fulgenzio Clavica , sono stati coordinati dal segretario arch. Carlo Faccini. Nell’introduzione, il Presidente ha toccato temi riguardanti l’attuale situazione urbanistica ed edilizia della città, evidenziando aspetti professionali legati alla progettazione in generale e alla “qualità” degli interventi , rimarcando come la crescita e la trasformazione della Città debba avvenire con la collaborazione e il coinvolgimento attivo della figura professionale dell’architetto.
Questa collaborazione, ha sostenuto l’Assessore, può già partire nella fase preliminare del PUG (Piano Urbanistico Generale), proseguendo con l’espletamento di concorsi di idee e/o progettazione che possano consentire a professionalità esterne all’ Amm.ne di esprimere le proprie capacità.
Immediata occasione per tale volontà sarà offerta dalla sistemazione e utilizzazione dell’ex cinema Di Giulio e della sistemazione dell’area antistante la Chiesa degli Angeli.
La discussione ha toccato molteplici aspetti: dalla volontà di partecipazione allo sviluppo della città, alla necessità che l’Amm.ne Com.le si avvalga di professionalità esterne per alimentare un mercato della libera professione abbastanza stagnante. E’emersa da parte dei presenti, inoltre, la imprescindibile necessità di collegare tra loro i vari processi di trasformazione della città , alcuni già in essere, altri in fase di impostazione, sostenendo che nel mentre si predispone il nuovo Piano Urbanistico Generale, di fatto,sono in pectore, vedi il recente Piano triennale dei Lavori Pubblici, diversi e corposi interventi che già trasformano urbanisticamente ed architettonicamente la città.
Nei vari interventi si è evidenziato e sottolineato come questa trasformazione in atto necessiti di una più attenta valutazione sulla qualità urbanistica ed architettonica Altro aspetto rilevante è la necessità di acquisire conoscenza di tutte le norme e gli strumenti urbanistici vigenti sul territorio, così come risulta importante essere informati dei succitati progetti nella fase preliminare in tempi ragionevoli in modo che l’Ordine degli Architetti possa esprimere la propria opinione.
Ampio risalto è stato dato al rapporto con l’apparato pubblico, sollecitando risposte nei tempi e nelle modalità previste dalle vigenti normative e protocolli d’intesa in tema di esame ed approvazione dei progetti. A tal proposito è urgente ed improcrastinabile che il Comune si doti di ambienti di lavoro più adeguati alle esigenze di un ufficio così importante, che allo stato versa in una situazione di precarietà logistica , che finisce con il gravare sull’utenza.
Alla fine dei lavori si è addivenuti ad una scaletta finalizzata a rendere operativa e fattiva la collaborazione tra l’Ordine degli Architetti e l’Amm.ne Com.le così articolata:
1) incontri periodici su argomenti specifici e monotematici;
2) individuazione di un sistema di stretta collaborazione tra Amm.ne Com.le ed Ordine nella fase di redazione del PUG
3) fase di pubblicizzazione degli atti inerenti la trasformazione urbana
4) verifica della strumentazione urbanistica quartiere per quartiere.

Si comunica inoltre che giorno 1° febbraio seguirà l’incontro con l’Ass.re all’Ambiente del Comune di Brindisi dott. D’Autilia alle ore 18,00 presso la sede dell’Ordine degli Architetti di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI BRINDISI Prot. n. 116/2006


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page