Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Il Sindaco Antonino guarda con fiducia al vertice di maggioranza



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/06/2003

Il Sindaco Antonino guarda con fiducia al vertice di maggioranza

Il sindaco di Brindisi Giovanni Antonino attribuisce una particolare importanza all'incontro di verifica tra i rappresentanti delle forze politiche che compongono la maggioranza di centro sinistra, previsto per domani, lunedì 23 giugno, alle ore 18.
"Forse per la prima volta - afferma Antonino - non parleremo di scadenze, di problemi o di incarichi. Faremo il punto, invece, su ciò che abbiamo fatto in questo primo anno di governo per poi passare alla programmazione dell'attività futura. Il tutto, partendo dalla consapevolezza che sino ad oggi siamo stati costretti a risolvere una serie di emergenze, tamponando falle occupazionali e chiudendo gran parte delle partite rimaste per troppo tempo in sospeso.
Quanto al futuro, invece, proporrò la formazione di un gruppo di lavoro che dovrà elaborare e poi monitorare un 'piano programma' per la città, della durata di quattro anni, incentrato su sei direttrici.
- Turismo: è compito dell'Amministrazione Comunale elaborare il sistema migliore per la valorizzazione dei beni restaurati, per la fruizione delle altre bellezze della città, per l'utilizzo funzionale del porticciolo turistico e, ancor di più, del nostro litorale. E penseremo anche a che ruolo dare al Castello Alfonsino ed all'ex Collegio navale Tommaseo.
- Formazione: è necessario radicare l'esperienza universitaria. Certo, non ci si potrà più basare esclusivamente su corsi di laurea completamente avulsi dal contesto cittadino. Per far questo, incentiveremo la collaborazione con gli Atenei di Bari e di Lecce. Con quello salentino, in particolare, porteremo avanti - insieme a tutti i comuni del Brindisino - il progetto di una Università del Salento.
- Circuito culturale: terminata la fase legata all'inaugurazione, adesso bisogna assicurare un futuro al teatro Verdi, con una ipotesi di gestione stabile e con la collaborazione di fondazioni già esistenti nella nostra regione. Contiamo, poi, di accelerare i tempi necessari all'entrata in funzione del Conservatorio e del contenitore che intendiamo realizzare nell'ex teatro Di Giulio.
- Riqualificazione urbana: guarderemo con la stessa attenzione al centro come alla periferia, attuando programmi di intervento a Sant'Elia, al Paradiso, al Perrino ed a Tuturano. Concretizzeremo le intese già raggiunte con le Ferrovie dello Stato, con la Marina Militare e con il Demanio, in maniera tale da 'sbottigliare' la città. Ciò non significa la cancellazione di queste 'presenze', bensì la individuazione di un corretto sistema di utilizzo degli spazi e delle risorse disponibili. - Ambiente: monitoreremo tempi e modi di attuazione delle bonifiche e del piano relativo agli impianti a rischio di incidenti rilevanti.
- Porto: è necessario dare avvio alle grandi opere, partendo da un'esatta fotografia di ciò che è stato e di ciò che poteva essere l'economia di questo settore. Pensiamo, inoltre, ai ritorni positivi che scaturirebbero dall'attuazione di un sistema urbano portuale che tenga conto delle diverse esigenze della città e dei diversi settori di attività del porto. In questo modo, si potrà tentare di salvare tutte le attività portuali già esistenti e, allo stesso tempo, si potranno creare le condizioni ottimali per attrarre nuovi investimenti da parte di operatori internazionali.
Sono questi i settori su cui lavoreremo, proprio a partire dal primo incontro di verifica. L'obiettivo è di ridare motivazioni forti ad ogni singolo consigliere comunale, mettendo in gioco costantemente ognuno di noi, con la consapevolezza di dover rimuovere tutto ciò che blocca lo sviluppo della nostra città, ivi compresi coloro che ricoprono incarichi di grande rilevanza.
Per quanto mi riguarda, farò meno il 'solista' rispetto a prima, nell'ottica di una maggiore collegialità gestionale".

COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page