|  Ostuni, 31/01/2006
 Cna promuove incontro su olio e prodotti lattiero-caseari
 
 Si parlerà di applicazioni per la tipicità dell’olio e dei prodotti lattiero caseari giovedì 2  febbraio alle 16,30 alla Masseria Santa Lucia di Ostuni.
 Un importante momento di confronto che punta a valorizzare quei prodotti agroalimentari tipici della nostra  regione già noti sui mercati nazionali e internazionali per le proprie qualità e peculiarità.
 Il dibattito rientra nelle tavole rotonde organizzate nell’ambito del progetto AGRIBIT (Trasferimento di innovazioni biotecnologiche al sistema agroalimentare pugliese) avviato a novembre dalla CNA Puglia con i partner CNR ISPA - Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari e il Dipartimento di Protezione delle Piante e Microbiologia Applicata dell’Università di Bari.
 Aprirà i lavori Angelo Visconti- CNR – ISPA, coordinatore del progetto Agribit, segue:
 Nunzia Cito - CNR-Ispa  - “Un nuovo progetto per la Puglia- Agribit - Trasferimento di innovazioni biotecnologiche al sistema agroalimentare pugliese”, Giuseppe Salvetti, CNR Pisa – “Un metodo semplice e rapido per l’autenticazione dell’olio extra vergine di oliva”, Giovanni Mita – CNR ISPA - “Biotecnologie per la valutazione dell’autenticità e della qualità dei prodotti della filiera olearia”, Maria Morea – CNR ISPA – “Tipicità dei prodotti lattiero caseari e microrganismi autoctoni”, Maria De Angelis e Raffaella Di Cagno – Università di Bari – “Innovazione e tipicità nei prodotti lattiero caseari”, Pasquale Ribezzo - segretario generale CNA Puglia,  dibattito e conclusioni
 
 COMUNICATO UFFICIO STAMPA CNA PUGLIA
 |