Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni, Di Donna su royalties e riduzione delle tariffe



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/02/2006

Convenzioni, Di Donna su royalties e riduzione delle tariffe

Il presidente della Commissione consiliare per lo Sviluppo Nicola Di Donna interviene sulla questione inerente la sottoscrizione di nuove convenzioni con le società proprietarie delle centrali elettriche che insistono sul territorio della città di Brindisi.
“Il segretario provinciale dei Democratici di Sinistra Onofrio Cretì ha detto la sua – afferma Di Donna – su un problema complesso come quello dei rapporti tra Enti locali e società elettriche: Ha dettato regole comportamentali, indicando ciò che si deve e ciò che non si deve fare. Cretì probabilmente dimentica che su questo argomento si sono già pronunciate quasi tutte le forze politiche, chiedendo in maniera pressocché unanime una sostanziale riduzione del carbone movimentato nel porto di Brindisi e, quindi, utilizzato dalle centrali dell’Enel e dell’Edipower.
Ci si è posti, così come emerso in maniera chiara anche nel corso dei lavori della Commissione Sviluppo, il problema della salvaguardia della polifunzionalità del porto, oltre che, ovviamente, della salute dei cittadini e della tutela dell’ambiente”.
Cretì, inoltre, parla di ‘provvigioni’ quando allude alle royalty che la Commissione Sviluppo ha chiesto in maniera ufficiale alle società elettriche. “Una parola infelice, perché riconduce – continua Di Donna – a vecchie storie di gestione del potere nella nostra città ed a presunti interessi personali su problemi di grande rilevanza come quello energetico. Le royalty che la Commissione Sviluppo ha chiesto ad Enel, Edipower ed Enipower, peraltro in maniera pressocché unanime, andrebbero ad alleviare la pressione fiscale a carico dei cittadini, attraverso un abbattimento delle imposte. Ed una parte di tali proventi sarebbe utilizzata anche per implementare il sistema di monitoraggio globale del territorio, atteso che non è accettabile che ci si debba basare sui dati forniti dalle stesse aziende che producono energia”.
Di Donna, infine, fa riferimento anche alla possibilità di ottenere dalle società che producono energia una riduzione delle tariffe per le imprese locali: “A Brindisi – conclude il presidente della Commissione Sviluppo – più di qualcuno si ostina nel dire che ciò non è possibile. Eppure proprio oggi, sul Sole 24ore, leggiamo che a Modugno, per la costruzione della nuova centrale, sono state raggiunte delle intese per consentire al tessuto imprenditoriale di usufruire di energia a costi più contenuti rispetto a quelli ordinari. Brindisi può e deve ottenere lo stesso trattamento ed è in questa direzione che continueremo ad operare”.

COMUNICATO STAMPA COMMISSIONE SVILUPPO COMUNE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page