Oria, 02/02/2006
Furto aggravato: arrestato 22enne soprannominato "Bin Laden"
L’arresto è avvenuto in seguito alla notifica di un’ordinanza di applicazione delle misura della custodia cautelare in carcere per fatti risalenti al novembre scorso.
E’ una fredda mattina, pieno autunno, un imprenditore francavillese allerta il 112 perché due ragazzi, approfittando di sua momentanea distrazione si sono appropriati del suo autocarro, un Fiat Daily.
L’operatore in Centrale, come da prassi, ancora prima che il denunciante formalizzi la denuncia, dirama le ricerche del mezzo segnalandone i dati a tutte le autoradio in servizio di perlustrazione, anche quelle dei Comuni viciniori.
Nell’immediatezza, inoltre, invia sul posto una gazzella dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo di città, al fine di raccogliere dal denunciante eventuali elementi utili all’identificazione dei malviventi.
Quella pattuglia, tuttavia, proveniente dalla vicina Oria, intercetta l’autocarro che si sta dirigendo proprio verso quella cittadina. Il ragazzo a bordo dell’autocarro, vistosi scoperto, abbandona il mezzo e si allontana dapprima a bordo di una autovettura di piccola cilindrata, evidentemente condotta dal suo complice, ed in seguito, capendo che non avrebbero avuto buon gioco nei confronti dell’autovettura di servizio, di cilindrata ben più potente della loro, e dello stesso Carabiniere autista, ben più avvezzo agli inseguimenti, si introducono nelle campagne a piedi, lasciando sul ciglio della carreggiata anche quella piccola Volkswagen.
Il richiedente che aveva composto il 112, per sua stessa ammissione con poche speranze di rientrare in possesso del suo autocarro nel breve volgere di pochi minuti, ringrazia i Carabinieri e ricomincia il suo da fare.
Le indagini dei militari, invece, proseguono lì dove si era interrotto quel brevissimo e veloce inseguimento.
L’autovettura abbandonata sul posto è ben nota agli operanti. L’accertamento al terminale della Banca Dati conferma immediatamente quanto già noto. Intestata ad una donna, è, infatti, stabilmente utilizzata dal suo convivente, S.L., un ventiquattrenne con diversi precedenti penali. Pare sin da subito evidente il coinvolgimento del ragazzo nel furto dell’autocarro, premesso che ben poco credibile appare la circostanza per la quale qualcun altro avrebbe potuto compierlo subito dopo avergli rubato quella stessa macchina!
Le ricerche di “Bin Laden”, così lo chiamano in paese e nell’ambiente della microcriminalità locale, forse per via della sua spregiudicatezza o chissà per quale altro motivo, sono subito attivate. Purtroppo l’esito è negativo. Nel frattempo, però, la sua convivente, L.Z., sua coetanea, si porta presso la Stazione Carabinieri di Oria, ove, in effetti produce una denuncia di furto dell’auto. Le indagini esperite in seguito hanno permesso di accertare che tale intervento le era stato dettato dal convivente che, nella speranza di non essere riconosciuto, aveva pensato bene di simulare il furto della propria auto.
Le ricerche del ragazzo continuano, comunque, ma ancora invano, anche in tutti i luoghi che frequenta abitualmente. Il lavoro dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, però, non finisce lì. Tornati in Ufficio relazionano sull’accaduto all’Autorità Giudiziaria di Brindisi.
Il Sostituto Procuratore, Dr Antonio Costantini, condividendo il risultato delle indagini dei Carabinieri, avanza la richiesta di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, a seguito della quale il Giudice Alcide Maritati emette l’ordinanza notificatagli nella giornata di ieri. Il ragazzo, quindi, è stato associato presso il Carcere di Brindisi.
La donna, invece, è stata denunciata in stato di libertà, per simulazione di reato: il furto della sua auto non era mai avvenuto.
Ad S.L., inoltre, resosi responsabili di un grave reato fuori dal Comune di residenza, fatto per il quale è facile creare nell’ambito di un’altra comunità, un notevole allarme sociale, è stato notificato anche il Foglio di via Obbligatorio con diffida di far ritorno nel Comune di Francavilla Fontana.
COMUNICATO STAMPA
REGIONE CARABINIERI PUGLIA
COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA
NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE
|