Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, ONMIC: la situazione Settore Servizi Sociali Ufficio Invalidi Civili



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/02/2006

ONMIC: la situazione Settore Servizi Sociali Ufficio Invalidi Civili

Le difficoltà incontrate ogni giorno dai cittadini e disabili presso l'ufficio Invalidi Civili sono state riassunte e poste all'attenzione dell'amministrazione tramite una lettera inviata dal Commissario Straordinario Achille Azzarito dell'Opera Nazionale Mutilati ed Inavalidi Civili. Di seguito il testo integrale:

Con la presente si porta a conoscenza delle SS.LL. che la situazione esistente presso l’ufficio Invalidi Civili di codesto Comune non è più sostenibile, in quanto molti sono ormai i ritardi che si registrano nello svolgimento delle pratiche riguardanti gli invalidi civili.

Considerato che il disabile presenta la pratica all’ufficio in questione dopo aver atteso anni, prima che le commissioni, approvino l’istanza di riconoscimento dell’invalidità, non possiamo accettare che per il proseguo della pratica stessa il disabile debba attendere altri anni.
Si vuole evidenziare che trattasi di disabili, i quali necessitano - per motivi legati alla loro disabilità — di cure o visite mediche specialistiche o di interventi chirurgici (interventi che nella maggior parte dei casi devono essere eseguiti in ospedali del Nord Italia), oltre ad altri problemi legati alla vita quotidiana, si vuole qui riassumere l’iter seguito dall’Ufficio Invalidi Civili del Comune di Brindisi, nello svolgimento delle pratiche:
2) Svolgimento della pratica da parte dell’operatore addetto;
3) Trasmissione della pratica al Dirigente per la firma;
4) Ritrasmissione della pratica firmata dal Dirigente all’ufficio invalidi civili;
5) Inoltro della pratica all’I.N.P.S.

Vale la pena ricordare che una volta che l’Ufficio trasmette la pratica all’INPS la procedura non può dirsi conclusa.
Tenuto conto che lo svolgimento della pratica di riconoscimento dell’invalidità, richiede tempi lunghi, si chiede di voler intervenire abbreviando l‘iter seguito dall’ufficio Invalidi Civili del Comune di Brindisi, ponendolo nelle condizioni di operare meglio.
Allo scopo di giungere quanto prima alla soluzione del problema, non più rinviabile, si riportano qui di seguito le necessità per il miglioramento del servizio:

1) Assegnazione di personale specializzato in aggiunta a quello esistente;
2) Sala di attesa idonea ad ospitare i disabili;
3) Computers;
4) Impianto di riscaldamento per rendere accoglienti gli ambienti destinati al personale ed all’utenza.

COMUNICATO STAMPA ONMIC
Opera Nazionale Mutilati Invalidi Civili - BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page