Oria, 04/02/2006
Rinvenuta tomba funeraria
E’ stato solo un caso se nel corso dei lavori edili per il collocamento di un serbatoio, nell’ambito dell’adeguamento alle norme di sicurezza presso la scuola media Statale di via Erodoto di Alicarnasso, sia venuta alla luce una camera funeraria probabilmente dell’epoca Messapica, risalente forse al III-IV sec. A.C..
Grande la sorpresa degli operai impegnati nel corso degli scavi, quando, dopo l’ennesimo “colpo di piccone”, l’acqua che aveva invaso la camera ardente allestita verosimilmente per una giovane donna, ha incominciato a fuoriuscire liberando lo spazio che si è aperto alla vista esterrefatta dei lavoratori.
Allarmati da quanto accaduto hanno subito allertato il 112. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Francavilla Fontana e della locale Stazione Carabinieri intervenuti sul posto hanno quindi transennato la zona e informato la Soprintendenza ai Beni Culturali ed Archeologici di Taranto, competente per territorio.
Che si tratti di una giovanissima fanciulla è intuibile dalle dimensioni dello scheletro rinvenuto all’interno della camera, in pessime condizioni di conservazione, e dagli addobbi ritrovati posti lì ad adornare l’eterno riposo di quel corpo.
Alcuni vasi di pregevole fattura e di medio-piccole dimensioni ed alcuni frammenti di una collana in oro. Il tutto è stato repertato e rimosso dai tecnici intervenuti, in attesa di un più accurato sopralluogo che avverrà, con tutta probabilità all’inizio della prossima settimana.
I Carabinieri, comunque, vigilano saltuariamente il luogo al fine di evitare possibili e curiose intromissioni da parte di esterni, che, si sottolinea, comporterebbero inevitabili ripercussioni anche di carattere penali, atteso che il sito è ritenuto di notevole importanza archeologica e pertanto tutelato dalle Leggi dello Stato.
COMUNICATO STAMPA REGIONE CARABINIERI PUGLIA
COMPAGNIA DI FRANCAVILLA FONTANA
NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE
|