Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Dipietrangelo: E' opportuno pubblicare le dichiarazioni degli amministratori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/01/2003

Dipietrangelo: E' opportuno pubblicare le dichiarazioni degli amministratori

Il vicepresidente del Consiglio della Regione Puglia, Carmine Dipietrangelo, è intervenuto sulla questione della pubblicazione dei redditi degli amministratori pubblici.
Di seguito ne riportiamo il testo integrale.
Noto un certo fastidio e insofferenza per la pubblicità delle dichiarazioni dei redditi che i rappresentanti del popolo sono obbligati a dare.
Da 12 anni, da quando sono stato eletto consigliere regionale, la mia dichiarazione e quella di mia moglie sono pubblicate dalla stampa e sul bollettino ufficiale della Regione, la mia, tra l'altro, comprende anche i circa quattro milioni di vecchie lire che ogni mese sottoscrivo per l'Unione regionale del mio Partito.
Sono contento e convinto di questa procedura di trasparenza. E' un modo per far conoscere ai cittadini, non solo la propria situazione di reddito e patrimoniale, ma anche per rendere pubblico l'eventuale cambiamento di reddito e patrimoniale da un anno all'altro, nel corso di un mandato.
Spetta solo ai cittadini giudicare e valutare. Per questo la legislazione ha voluto rendere pubblica questa procedura, anche per consentire un rapporto di conoscenza, di giudizio e di controllo da parte degli elettori verso gli eletti.
Chi si assume la responsabilità di amministrare la cosa pubblica ha il dovere, non solo di rispettare una legge come quella in questione, ma deve sentire il dovere morale di far conoscere la propria situazione reddituale e patrimoniale, di stare in regola con le tasse. L'amministrazione pubblica richiede questo. Chi si candida sa di diventare, da eletto, un uomo pubblico a cui i cittadini affidano un mandato per amministrare interessi collettivi e pubblici e sa, dunque, che la trasparenza nell'amministrare questi interessi non può essere nascosta dal paravento di una presunta difesa della privacy.
Ha fatto bene, allora, il Comune, attraverso l'Assessore Palazzo, a rendere pubbliche le dichiarazioni dei redditi degli amministratori e dei consiglieri comunali, che non sono altro se non la fotografia del rapporto di ognuno di noi con il fisco e lo Stato.
A patto, però, che nessuno pensi di strumentalizzare tale procedura.
Non sono accettabili, quindi, reazioni e ritorsioni politiche per procedure stabilite dalla legge e che mi paiono opportune, soprattutto per rintuzzare le continue insinuazioni che rischiano sempre di rendere torbido il clima politico nella nostra città. Non sono per questo disponibile ad aprire alcuna discussione su questa materia.
CARMINE DIPIETRANGELO
Vicepresidente del Consiglio Regione Puglia

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page