Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'esito del Consiglio Provinciale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/02/2006

L'esito del Consiglio Provinciale

Si è svolta questa mattina, in sessione ordinaria, la seduta del Consiglio provinciale con all’esame dodici punti all’ordine del giorno.

Dopo le interrogazioni, interpellanze e mozioni presentati in apertura di seduta, il presidente Errico ha ritirato l’ordine del giorno relativo all’approvazione del documento di sostegno alla vertenza dei lavoratori ex EVC, sottoscritto il 5 ottobre scorso da Provincia e Comune di Brindisi, illustrando il progetto strategico di ricollocazione di tutti i dipendenti ex EVC rifacendosi al progetto riguardante la raccolta differenziata per il quale recentemente la Provincia ha ottenuto un finanziamento regionale.

Con l’approvazione all’unanimità (venti voti favorevoli su venti presenti) dell’ordine del giorno presentato dal consigliere provinciale Maurizio Friolo in relazione ai gravi danni provocati dalle forti piogge del 7 novembre 2005, il Consiglio e la Giunta provinciale si sono impegnate ad intervenire per far riconoscere lo stato di calamità dovuto all’alluvione del 7 novembre 2005 per poter accedere all’abbattimento dei contributi e al conseguente trascinamento delle giornate per i braccianti agricoli e a dichiarare lo stato di crisi del settore, con la conseguente sospensione e riduzione del pagamento dei tributi fiscali, previdenziali e degli oneri sociali.
Il quarto punto all’ordine del giorno, approvato all’unanimità dei 19 consiglieri presenti in aula, riguardava il disegno di legge relativo al sequestro dei beni confiscati alle organizzazioni criminali ed in particolare la norma che inserisce la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto” dei provvedimenti definitivi di confisca. Il consiglio provinciale ha espresso la propria preoccupazione che l’introduzione di tale norma possa essere fonte di assoluta incertezza nell’utilizzo dei beni confiscati ed essere quindi un elemento di indebolimento nella lotta alla criminalità organizzata. Pertanto, ha espresso l’invito ai parlamentari e a tutte le forze politiche affinché siano trovati la giusta misura e il corretto equilibrio tra la tutela dei diritti di chi subisce i provvedimenti di confisca dei beni e la necessità di sottrarre alle organizzazioni mafiose gli immensi patrimoni accumulati nell’illegalità.

E’ stata approvata, con quindici voti favorevoli e tre astenuti, la presa d’atto del nuovo statuto del centro internazionale Alti Studi Universitari (CIASU) di Fasano con le modifiche approntate dall’assemblea dei soci dello scorso 12 maggio; mentre all’unanimità dei diciotto consiglieri presenti al momento in aula è stata deliberata l’adesione della Provincia di Brindisi al coordinamento degli Enti locali per la pace e i diritti umani, dichiarando la Provincia di Brindisi “Provincia per la Pace”.
Attraverso questa adesione si contribuirà alla costituzione di un Coordinamento provinciale degli Enti locali per la pace; alla costituzione di un “Ufficio per la pace” con il compito di promuovere la cultura della pace attraverso iniziative culturali, di ricerca, di educazione ed informazione; alla previsione di appositi stanziamenti per interventi per la promozione di una cultura della pace.

Con l’approvazione del settimo punto all’ordine del giorno (con 16 voti favorevoli e tre astenuti), il consiglio ha approvato il regolamento per il coordinamento della vigilanza venatoria volontaria della provincia di Brindisi mediante l’utilizzo di Guardie Giurate Venatorie Volontarie che saranno impiegate principalmente per il controllo e la protezione del patrimonio agro-faunistico, recupero e ricovero di fauna selvatica in difficoltà, prevenzione di incendi boschivi e nei casi di emergenza ambientale. Approvato anche l’ordine del giorno con il quale si è alienato il relitto stradale lungo la strada provinciale Ceglie Messapica-Villa Castelli alla ditta Francesco Turrisi.

Con 17 voti favorevoli su 17 consiglieri presenti il Consiglio ha deliberato di aderire, in qualità di socio, all’Associazione Nazionale Città in Gioco che ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo delle attività ludiche rivolte all’educazione alla formazione; la fruizione permanente dei giochi e dei giocattoli in ludoteche, biblioteche e in altre strutture del territorio; la promozione di manifestazioni culturali dei giochi e giocattoli; la diffusione della tradizione della cultura del gioco. La rappresentanza della Provincia nell’Associazione è stata attribuita all’assessore ai Sevizi sociali Ada Spina.

Sempre all’unanimità dei 17 consiglieri presenti sono stati approvati i Piani di zona per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali attraverso la gestione associata delle funzioni amministrative e dei servizi socio-assistenziali, redatti dai quattro ambiti territoriali di Brindisi e i relativi Accordi di programma alla cui sottoscrizione ha partecipato anche la Provincia di Brindisi.

Infine, sempre all’unanimità, c’è stata l’approvazione del regolamento per l’espletamento di attività di volontariato a fini culturali, di aggiornamento e di acquisizione di specifica esperienza a livello professionale presso il Settore Servizi sociali della Provincia di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page