Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convenzioni, Errico "devono tener conto del Piano Energetico Regionale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/02/2006

Convenzioni, Errico "devono tener conto del Piano Energetico Regionale"

Il presidente della Provincia Michele Errico risponde, attraverso una lettera inviata anche al Comune di Brindisi, al Ministero delle Attività produttive in merito alla richiesta avanzata dallo stesso Ministero di comunicazione da parte delle Amministrazioni brindisine circa le conclusioni alle quali è pervenuto il Comitato Tecnico per l’impatto ambientale delle centrali elettriche di Brindisi.
“A tal proposito – scrive Errico - si comunica che detto primo tavolo di lavoro tra consulenti tecnici di Regione Provincia e Comune ed Enel, Edipower ed Enipower si è limitato ad acquisire dalle tre aziende piani industriali complessivamente coerenti con i limiti invalicabili di rispetto del territorio sanciti dal DPR 23.4.98 (Piano di disinquinamento per il risanamento del territorio della provincia di Brindisi) ritenuti oggi minimale base di partenza per qualunque accordo convenzionale tra la Provincia di Brindisi e le aziende elettriche, ma non è affatto esso stesso accordo tra Enti e aziende e neppure documento esaustivo di tutte le problematiche connesse alla produzione elettrica a Brindisi, prima fra tutti la riduzione dei quantitativi di carbone – per il duplice obiettivo della sostenibilità ambientale e dell’affrancamento delle infrastrutture portuali – che riteniamo imprescindibile elemento qualificante di qualunque accordo da stipulare, come da delibera n. 52/24 del 24.11.2004 con cui il Consiglio Provinciale, esprimendo totale dissenso rispetto al contenuto delle convenzioni in essere con Enel ed Edipower, ha dato mandato al Presidente e alla Giunta per la stipula di nuovi accordi che impongano limiti di emissioni massiche, quantità di carbone e potenza di esercizio non superiori a quelli della convenzione 1996, recepita nel DPR 23.4.98.
Tale documento, non impegnativo per questa Provincia, non sarà dunque notificato ad Amministrazione alcuna.
Si coglie l’occasione – conclude Errico - con riferimento in particolare all’annuncio di due conferenze di servizi entro il mese in corso per il nuovo assetto impiantistico ENEL della logistica del carbone porto-centrali e per l’assetto definitivo della centrale di Brindisi Nord, per significare la ferma volontà di questa Provincia che gli accordi convenzionali e le coerenti autorizzazioni ministeriali tengano conto del Piano Energetico Ambientale della Regione Puglia nonché del Piano Regionale della Qualità dell’Aria, che risultano essere di prossima approvazione”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page