Cisternino, 10/02/2006
Marcia della Pace: Solidarietà senza confini, domenica ore 9.30
Domenica 12 febbraio, avrà luogo, con partenza alle ore 9.30 dalla villa Comunale di Cisternino, la prima “Marcia della pace” dal tema “Solidarietà senza confini”, organizzata dai Comuni di Cisternino, Locorotondo, dall’Istituto Salesiano e dall’Associazione Por-Marinelli. L’idea è nata dalla volontà di celebrare, nel trentennale della sua morte, la figura religiosa di Padre Francesco Convertini che con la sua opera missionaria ha donato la sua esistenza ai popoli indiani.
“La partecipazione alla marcia – dichiara il sindaco di Cisternino Mario Luigi Convertini – è un’occasione per testimoniare il nostro ‘grazie’ a Padre Francesco per il suo esempio di altruismo, per riaffermare l’importanza dei valori della pace e della solidarietà, per ribadire il nostro piccolo ma inderogabile impegno per la costruzione di un mondo più giusto e più fraterno, dove siano riconosciuti ad ogni uomo i diritti fondamentali per una vita dignitosa”.
La Marcia avrà inizio contemporaneamente da Cisternino e Locorotondo; i due cortei convergeranno verso la contrada Marinelli, al confine tra i due Comuni, luogo di nascita di Padre Francesco dove ha vissuto prima che si trasferisse in India per iniziare la sua opera benefica. Sotto la maestosa quercia verranno allestiti stand da parte delle decine di associazioni che hanno aderito all’iniziativa, con la vendita di prodotti per il commercio equo e solidale, etc. I fondi raccolti durante tutta la giornata saranno devoluti per finanziare un progetto a Krishnagar, in India, dove si trova la missione di Padre Francesco.
La “marcia della pace” ha ottenuto il patrocinio della regione Puglia, delle Province di Brindisi e Brindisi e di ben 34 Comuni pugliesi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CISTERNINO PROVINCIA DI BRINDISI
|