Bari, 10/02/2006
Vendola a Berlusconi:”il rigassificatore di Brindisi viola la normativa comunitaria sulla valutazione di impatto ambientale”
In una lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola sottolinea la “ evidente violazione della normativa comunitaria di riferimento” in merito alla realizzazione nel porto di Brindisi dell’impianto di rigassificazione della Società LNG British Gas, per “sottrazione del progetto alla Valutazione di Impatto Ambientale”.
Nella missiva, firmata insieme agli Assessori Regionali Allo Sviluppo Economico e all’Ambiente Frisullo e Losappio e spedita anche ai Ministri dell’Ambiente e delle Attivita’ Produttive Matteoli e Scajola oltre che al Presidente della Commissione Europea Barroso, Vendola sollecita i destinatari ad applicare tutti i poteri di intervento, anche in via di autotutela, “ in una fase in cui l’esecuzione dei lavori e’ in fase assolutamente preliminare e, dunque, sussistono tutte le condizioni per il ripristino della legalità in funzione della tutela dell’interesse pubblico alla salvaguardia ambientale, interesse prioritario e di rilevanza costituzionale”.
La normativa comunitaria a cui si fa riferimento nella lettera è la Direttiva 85/337/CEE, in cui si accenna alla inderogabile condizione di Valutazione di Impatto Ambientale da parte della Regione per impianti di questo tipo, pena l’applicazione delle relative sanzioni. Vendola accenna anche a quanto previsto da una legge approvata nel 2004, la n. 239, che prevede detta VIA va applicata alla realizzazione e al potenziamento dei terminali di rigassificazione, anche se la precedente “legge obiettivo” 340/00 prevedeva “semplificati e accelerati moduli procedimentali previsti dalla normativa speciale”.
Sostenendo che la posizione della Regione “è lontanissima da quella di una generica opposizione alla realizzazione di tali impianti”, Vendola conclude chiedendo al Presidente del Consiglio Berlusconi di fermare immediatamente i lavori e di avviare una “concertazione istituzionale finalizzata ad individuare le modalità per la effettuazione della qui omessa Valutazione di Impatto Ambientale”, per impedire “l’insorgere di conflitti di per sé ostativi alla efficacia degli interventi”.
COMUNICATO STAMPA REGIONE PUGLIA
Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore
Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore
|