Brindisi, 10/02/2006
“Domenica Fuoricasa” con Brindisi a Tavola
Si rinnova l'appuntamento con “Domenica Fuoricasa”, l'iniziativa lanciata la scorsa settimana dall'associazione Brindisi a Tavola, che ha riscosso un'enorme successo. Anche questa domenica dunque, si potrà pranzare in numerosi ristoranti della città spendendo solo 10 euro. Invariato il menù che sarà offerto ai clienti: un antipasto servito al piatto, un primo, un secondo, il dolce, l'acqua e il vino. Aumentano invece i locali che hanno aderito all'iniziativa: Il Boccone di San Paolo, Dalla padella alla brace, La Norcineria, Il Giardino, La locanda del porto, Giubilo, Menhir, Hostaria San Pietro agli Schiavoni, Vecchia Brindisi, Il Carpaccio, Trattoria da Giuseppe, Al Cantuccio, Skipper.
Domenica Fuoricasa non sarà solo un pranzo: la mattinata del giorno di festa sarà infatti allietata dall'esibizione in piazza Vittoria e lungo i corsi principali di trampolieri e giocolieri. Sempre lungo i corsi si potranno degustare le chiacchiere preparate dai panettieri brindisini. L'associazione “Brindisi a Tavola” ha inoltre chiesto e trovato la collaborazione della Provincia di Brindisi, che per l'occasione ha deciso di aprire il museo anche di domenica.
Insomma il progetto di creare nel capoluogo un polo enogastronomico piace ai brindisini e alle istituzioni locali. L'Amministrazione comunale, che già la scorsa settimana aveva sostenuto l'iniziativa, anche domani contribuirà alle spese sostenute dai ristoratori.
Entusiasta l'assessore alle Attività produttive Raffaele De Maria: «Questa è la dimostrazione che anche senza grandi investimenti si può riuscire a fare qualcosa di interessante e utile per la città. L'idea dell'Associazione mi è piaciuta molto e credo che il programma di eventi che i ristoratori stanno elaborando potrà diventare un progetto davvero molto interessante».
Per ulteriori informazioni su “Brindisi a tavola” si può contattare il signor Stefano Tregua al numero 392.2532659.
|