Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Uilcem: Svolto il II congresso provinciale



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 14/02/2006

Uilcem: Svolto il II congresso provinciale

In data 9 e 10 Febbraio 2006, nell’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, alla presenza del Segretario Nazionale UILCEM Augusto PASCUCCI, del Segretario della Camera sindacale UIL di Brindisi Antonio LICCHELLO e del Coordinatore Regionale UILCEM-Puglia Carlos D’ABRAMO, si è svolto il II Congresso provinciale Uilcem dal tema” Quale ruolo del territorio per lo sviluppo della chimica e dell’energia”.
I lavoi del Congresso sono stati aperti dal Segretario provinciale Clemente Michele che ha dato lettura della relazione congressuale incentrata sui temi dello sviluppo del territorio attraverso i comparti di rappresentanza. La Uilcem territoriale ribadisce l’impegno continuo per la risoluzione sia delle vertenze occupazionali in atto riguardo gli ex lavoratori EVC ed ex Dow chemical sia sugli aspetti inerenti lo sviluppo del territorio attraverso la cantierizzazione di tutti quei progetti che possono dare nuovo slancio all’economia locale.
Un fattore importante in tal senso lo può rappresentare l’avvio del Consorzio Polimeri Brindisi oltre alla costruzione del rigassificatore e del termovalorizzatore. Il tema delle convenzioni poi non può continuare ad essere un elemento in mano a pochi ma necessita di un confronto serrato che tenga conto non solo delle esigenze degli enti locali ma anche dei livelli occupazionali, della qualità del lavoro dei dipendenti e delle possibili azioni da intraprendere per creare un meccanismo che sia il volano per lo sviluppo di nuove attività.
Tutti temi questi richiamati nell’intervento del segretario provinciale Uil Licchello Antonio che ha anche rimarcato l’assenza di una politica locale che dia certezze ai cittadini ed ai lavoratori. I lavori sono stati conclusi dal Segretario nazionale Pascucci Augusto che ha voluto, nel suo intervento, richiamare l’attenzione sulla grave crisi energetica del nostro Paese e del settore chimico in particolare. Situazioni che devono fare i conti con politiche controcorrente dei partners europei che invece continuano a credere in uno sviluppo industriale eco — compatibile e in linea con le esigenze dei mercati senza risentire delle economie del sud est asiatico e del medio oriente. La Uilcem territoriale ritiene indispensabile avviare da subito tutte quelle iniziative che possono far uscire il territorio dalla grave situazione di stallo in cui versa. Per far ciò c’è bigogno della collaborazione di tutti ed è solo attraverso una concertazione, che tanti risultati ha prodotto in passato che Brindisi ed i suoi cittadini possono avere un futuro più sereno.
I lavori si sono conclusi con la nomina degli organi statutari e della Segreteria provinciale, eletta all’unanimità, che risulta essere così composta:
Michele CLEMENTE Segretario Generale Territoriale UILCEM
Damiano RIZZO Segretario
Giuseppe ZIPPO Segretario
Anna Rita GIANNIELLO Segretario
Michele MARTELLA Tesoriere

COMUNICATO STAMPA UILCEM


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page