Brindisi, 14/02/2006
Enel: "formalmente aperto l'iter per l'Emas di Cerano"
EMAS è lo strumento di politica ambientale ed industriale, a carattere volontario, volto a promuovere costanti miglioramenti dell’efficienza ambientale delle attività industriali.
Il “Sistema di Gestione Ambientale” (SGA) delle Centrali è stato istituito conformemente al Regolamento (CE) n. 761/2001 “sull’adesione volontaria delle organizzazioni ad un sistema comunitario di ecogestione ed audit”.
A tale iniziativa autonoma di Enel è sopraggiunta analoga richiesta delle Autorità locali.
Alla domanda di registrazione presentata da Enel è seguito il sopralluogo da parte di ARPA Puglia per l’analisi degli aspetti ambientali. A conclusione della visita, ARPA Puglia ha inoltrato al Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit – Sezione EMAS Italia le proprie osservazioni sulle quali Enel è stata chiamata ad argomentare presso la sede del Comitato. Enel ha successivamente formalizzato, come richiesto, quanto già esposto in quella sede.
Ad oggi dunque, l’iter di registrazione risulta formalmente aperto e ARPA Puglia ha espresso la volontà di programmare un nuovo sopralluogo al fine di verificare l’avanzamento degli ingenti interventi di miglioramento ambientale, la maggior parte dei quali, sono la risultanza del confronto Enel-Enti Locali per il rinnovo della “convenzione”.
Tali interventi, amministrativamente avviati ed alcuni già in corso d’opera, così come a conoscenza delle competenti autorità, interessano in particolare gli impianti di abbattimento degli inquinanti in atmosfera, i sistemi di discarica-movimentazione-stoccaggio del carbone e il sistema di trattamento delle acque, per un ammontare complessivo di 209 milioni di euro.
E’ utile ricordare che la Centrale “Federico II” adotta un “Sistema di Gestione Ambientale” certificato sin dal 2001, secondo la Norma internazionale UNI EN ISO 14001:2004.
Tale norma rappresenta l’Allegato 1 del Regolamento comunitario EMAS ed è già garante, pertanto, di una gestione volta al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali della Centrale.
COMUNICATO STAMPA ENEL - COMUNICAZIONE PUGLIA - BASILICATA
|