Mesagne, 15/02/2006
Presentazione del libro “Brindisi 1945 l’alba della democrazia”
La Provincia di Brindisi e il Comune di Mesagne organizzano per sabato 18 febbraio, alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo di Mesagne, la presentazione del libro “Brindisi nel 1945 – L’alba della democrazia”, edito da Hobos Edizioni e scritto da Vittorio Bruno Stamerra e Patrizia Miano. Agli interventi dei due autori seguiranno quelli del prof. Fortunato Sconosciuto, dell’avv. Fernando Orsini e del prof. Enzo Poci e i saluti di Mario Sconosciuto, sindaco di Mesagne, di Giampietro Rollo, assessore provinciale alla Pubblica istruzione e di Angelo Guglielmi, assessore comunale alla Pubblica istruzione. Le conclusioni sono affidate a Damiano Franco, vice presidente della Provincia di Brindisi.
“Brindisi 1945 – l’alba della democrazia – si legge nella prefazione del libro – è una ricerca che inizialmente doveva raccontare come la provincia di Brindisi si ritrovò il 25 aprile 1945, dopo cinque anni di guerra e più di venti di ottusa dittatura. Un resoconto dei disastri che la follia delle armi aveva anche qui procurato, e le cui responsabilità politiche e morali sono state da tempo consegnate alla storia, e in molti casi alla giustizia degli uomini. Scorrendo poi le carte però, aprendo i polverosi fascicoli, rileggendo vecchie, precedenti ricerche ci siamo domandati: perché non raccontare, insieme alla sofferenza di tutti, anche le vicende dei singoli, di chi per vent’anni, pagando prezzi durissimi, a volte anche drammatici, ebbe il coraggio di opporsi, di dissentire civilmente, offrendo, nel carcere duro o nelle ristrettezze del confino o delle nella quotidianità imposta dal regime, prove di orgoglio e di dignità che stupiscono per la loro intensità?
Il nostro lavoro non pretende di aver raccontato in maniera esaustiva, e con rigore accademico, la Brindisi che si ereditò dal fascismo e dalla guerra. Da giornalisti, in qualche circostanza magari anche in maniera didascalica, abbiamo solo ‘fotografato’ una realtà”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|